1278 - Addetto Assistenza Collaudi
gestire i rapporti con le Direzione lavori, le Imprese esecutrici dei lavori, gli uffici di MM coinvolti a vario titolo nella procedura di gestione dei collaudi, il Comune di Milano e le sue Società partecipate o altri Enti convenzionati con MM, al fine dell'espletamento di tutte le attività in corso d'opera e finali richieste dall'Organo di Collaudo (o dal Collaudatore);
- supportare l'Organo di Collaudo (o il Collaudatore) durante le visite in corso d'opera e nella predisposizione dei relativi Verbali, nella redazione dei Certificati di Collaudo (Tecnico-Amministrativi, Statici, Ambientali e Impianti) e delle eventuali Relazioni Riservate e, in generale, nelle comunicazioni per la gestione delle attività dello stesso Organo (o del Collaudatore) verso i soggetti coinvolti nel processo di Collaudo;
- supportare la Stazione Appaltante e il Responsabile del Procedimento nella redazione degli atti correlati allo svolgimento dei singoli collaudi tecnico-amministrativi, quali avvisi ad opponendum, situazione sinistri, comunicazioni inerenti la verifica della regolarità contributiva dell'appaltatore e dei sub-appaltatori, la situazione dei pagamenti, ecc.
;
- predisporre la seguente documentazione a favore della Stazione Appaltante MM:
- le Determine di approvazione e/o di ammissibilità riguardanti i Certificati di Collaudo Tecnico-Amministrativo emessi dall'Organo di Collaudo (o dal Collaudatore) o i Certificati di Regolare Esecuzione emessi dal Direttore Lavori (ai sensi dell'Art.
102 del Dlgs 50/2016);
- le istruttorie verso l'organismo interno alla Stazione Appaltante per la definizione del contenzioso emerso con l'Appaltatore all'atto della sottoscrizione con riserva dei Certificati di Collaudo Tecnico-Amministrativo o Certificati di Regolare Esecuzione;
- supportare la funzione Collaudi nella gestione della corrispondenza inerente le singole attività/commesse di assistenza all'Organo di Collaudo (al Collaudatore), anche attraverso il sistema di protocollazione, garantendo l'archiviazione della stessa.
- ** Formazione**: laurea magistrale o breve in ingegneria o architettura, diploma di geometra o perito industriale.
Sarà considerato titolo preferenziale aver acquisito attestati di partecipazione a corsi di formazione, convegni e/o seminari di studio in materia di appalti pubblici.
- ** Preparazione professionale**: esperienza di almeno 3 anni in attività di progettazione, direzione lavori e/o collaudi maturata presso studi professionali, società di ingegneria e/o stazioni appaltanti.
Conoscenza approfondita e aggiornata della legislazione degli appalti pubblici;.
- ** Conoscenze informatiche**: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office (365) e capacità di utilizzo degli applicativi Word, Excel, Power Point, ecc. .
- ** Competenze**: metodo e precisione, proattività, analisi e organizzazione dei dati e delle informazioni, lavoro di squadra e per obiettivi, adattabilità/flessibilità, predisposizione ai rapporti interpersonali, autonomia, iniziativa, tenacia.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro