Academic Manager - Ied Cagliari
Academic Manager – IED Cagliari IED Istituto Europeo di Design è un network internazionale d'eccellenza 100% Made in Italy, attivo nei settori della formazione e della ricerca per le discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. IED è un laboratorio capace di offrire ai giovani creativi una "Cultura del Progetto" che li accompagna per tutta la vita. Proprio per questo IED è molto più di una Scuola: è un centro in cui prendono forma professionalità di nuova generazione. IED è alla ricerca di un profilo di Academic Manager da inserire nella sede di Cagliari. Il ruolo ha lo scopo principale di garantire la progettazione, l'implementazione e l'erogazione dell'offerta formativa nel rispetto delle linee guida e delle strategie elaborate dalla Direzione Accademica, dalla Direzione di sede e dal Consiglio Accademico IED, assicurando, inoltre, il rispetto degli standard di qualità dell'offerta e dei singoli corsi, della loro erogazione e dei servizi accademici offerti agli studenti. AREA OFFERTA FORMATIVA Attività principali: collaborare proattivamente alla definizione delle strategie accademiche; in qualità di partecipante del Consiglio Accademico IED, garantire una fattiva collaborazione nella fase di generazione di idee e proposte, garantendo inoltre l'implementazione delle decisioni assunte dal consiglio nella sede di competenza; monitorare l'offerta esistente, identificando tempestivamente rischi, opportunità e fabbisogni; coordinare, in accordo con il Direttore di sede e la Direzione Accademica, la progettazione e il rinnovamento dell'offerta formativa, elaborando proposte, individuando trend e best practice, progettando nuovi corsi e garantendo la efficace implementazione di modifiche e sviluppi di quelli esistenti, in allineamento con gli Academic Manager delle altre sedi; definire il budget a disposizione per le scuole e collaborare alla realizzazione degli obiettivi prefissati per la sede (numero di iscritti, tasso di abbandono, risultati attesi per le survey qualitative e quantitative); coordinare le attività di scouting docenti al fine di innovare ed introdurre nuove tematiche e nuovi docenti nei corsi IED, in linea con le indicazioni previste dalla direzione accademica, garantendo inoltre l'elaborazione di analisi, statistiche e reportistica a supporto delle decisioni; sviluppare le relazioni interne, attraverso il network con le sedi IED, alle quali fornisce supporto tecnico e gestionale; supervisionare lo sviluppo di progetti didattici trasversali e intersede. AREA PROCEDURE E ORGANIZZAZIONE Attività principali: monitorare e garantire che le attività vengano svolte secondo le procedure definite dal MIUR/ANVUR; garantire la correttezza dell'inserimento dei dati e la trasparenza delle carriere; assicurare la corretta gestione delle attività didattiche e delle problematiche ed emergenze ad esse connesse fornendo un efficace servizio a docenti e studenti; supportare le scuole nell'organizzazione e gestione operativa delle sessioni di recupero e delle sessioni di diploma; coordinare la redazione e l'aggiornamento di tutto il materiale relativo allo svolgimento delle attività didattiche e delle carriere degli studenti; coordinare le pratiche burocratiche degli studenti: contratti di iscrizione, finanziamenti, ritiri, rinunce, percorsi personalizzati, cambi corso, etc.
; assicurare l'efficace gestione dei calendari e delle aule e la tempestiva comunicazione a studenti e docenti delle variazioni eventualmente intervenute; garantire l'erogazione di un ottimale servizio bibliotecario per gli studenti supervisionando le dotazioni e monitorando i processi connessi; contribuire al miglioramento continuo di processi, segnalando prontamente anomalie, rischi, opportunità e proponendo innovazioni migliorative. Requisiti richiesti: diploma di laurea in ambito umanistico e/o affini alle aree di competenze IED; esperienza pregressa e familiarità con le dinamiche e le esigenze specifiche di una realtà accademica, compresi i modelli formativi, gli ordinamenti di corso, i regolamenti e le procedure didattiche; esperienza pregressa in ruoli affini legati alla gestione dell'offerta formativa e alle procedure organizzative didattiche; ottime competenze organizzative e doti relazionali; ottime competenze di problem solving; ottime capacità di scrittura; ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; ottima conoscenza del pacchetto office. Orario: full time, 40h/settimana da Lunedì a Venerdì 9. 00-18. 00 Sede di lavoro: viale Trento, Cagliari Tipologia contrattuale e retribuzione saranno commisurati sulla base dell'esperienza della risorsa. Il suddetto annuncio è rivolto ai candidati di entrambe i sessi, ai sensi del D. lgs. 198/2006
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro