Acquisti Materia Prima
Contesto La Calzatura rappresenta uno dei 16 Mestieri della Maison.
La produzione delle calzature è affidata a dei partner industriali ed al nostro Atelier HCI, mentre la distribuzione è realizzata attraverso una rete di negozi, filiali e rivenditori Hermès situati in tre diverse zone geografiche (Europa, Asia e America).
Nello specifico, Atelier HCI - Hermès Chaussures Italie, è basato a Busto Garolfo (MI) e si occupa dello sviluppo e della realizzazione di prototipi di calzature Hermès, della produzione dei modelli assegnati e del coordinamento dei fabbricanti di calzature italiani per quanto riguarda l'industrializzazione delle calzature, il controllo qualità dei materiali e del prodotto finito, gli acquisti e la compliance della filiera.
Missione La missione del Buyer consiste nel gestire il pacchetto di fornitori affidato al fine di: * rispondere alla crescita della Maison e agli obiettivi RSE (Responsabilità Sociale e Ambientale); * assicurare il miglioramento continuo del panel di fornitori, stabilizzare le capacità produttive, consolidare le collaborazioni durature, pilotare le prestazioni (qualità, costi, tempo, sviluppo, RSE) attraverso frequenti visite ed audit, analisi della filiera produttiva, Lavora sull'orizzonte temporale a medio-lungo termine (12-36 mesi) ed in stretta collaborazione con i team Materie Prime: Approvvigionamento, Sviluppo e Qualità.
Si richiede disponibilità a frequenti trasferte (3/4 gg a settimana).
Le missioni principali corrispondono a: Garantire la conformità RSE del parco fornitori: * partecipare agli audit esterni e gestire con i fornitori i piani d'azione che ne derivano, in ottica di miglioramento continuo sugli aspetti sociali e ambientali; * implementare gli strumenti interni RSE (es.
questionari) per permettere alla Maison di raggiungere i suoi obiettivi in materia di Sviluppo Sostenibile (riduzione del 58% delle emissioni di gas serra entro il 2030, riduzione dei consumi d'acqua del 5% entro la fine del 2023, nessun impatto sulla biodiversità. . . ); * implementare gli strumenti interni per l'analisi e la mappatura della filiera produttiva delle materie prime; identificare i rischi RSE associati e agire per controllarli, stabilire una tracciabilità lungo l'intera catena del valore e orientarsi verso certificazioni più solide e/o sviluppare filiere sostenibili d'eccezione.
Sviluppare il parco fornitori: * effettuare regolarmente visite presso le concerie per compilare il "questionario di conoscenza fornitore" in modo da garantire una conoscenza approfondita del panel fornitori; * co-costruire e pilotare con i fornitori di materie prime i piani di miglioramento; * stabilizzare le capacità produttive per rispondere alle sfide di crescita della Maison sull'orizzonte temporale a medio-lungo termine (12-36 mesi) in stretta collaborazione con i fornitori ed il team Sviluppo Materie prime; * gestire i rischi di approvvigionamento di materie prime critiche; * gestire l'interdipendenza reciproca tra Hermès e i fornitori; * garantire relazioni durature con le concerie, tra cui il mantenimento delle competenze chiave, la stabilizzazione degli approvvigionamenti e lo sviluppo di relazioni equilibrate e durature basate sul rispetto, la fiducia e la trasparenza reciproche; * analizzare e conoscere il mercato, individuare i potenziali nuovi fornitori in grado di soddisfare le esigenze della Maison e di apportare innovazioni nei materiali o nei processi.
Pilotare le prestazioni delle nostre concerie in collaborazione con gli approvvigionatori: * monitorare e migliorare le prestazioni operative dei fornitori nel rispetto di qualità, costi, tempi di consegna, sviluppo, conformità alle normative, RES in co-costruzione con tutti i team interni (Qualità, Sviluppo materie prime, Approvvigionamento. . . ).
Implementare e ottimizzare la contrattualizzazione con le concerie: * definire gli ambiti della contrattualizzazione; * sulla base dei volumi di ogni collezione, fornire una visione analitica dei costi per contribuire alla redditività della Maison e negoziare i prezzi associati.
Profilo del candidato Cerchiamo una persona che abbia: * formazione universitaria di tipo ingegneristico * ottima conoscenza delle materie prime e del mondo delle concerie * esperienza nell'ambito degli acquisti di almeno 3 anni * la conoscenza della lingua francese costituisce un plus Hermès ricerca persone positive e appassionate che si rispecchiano nelle seguenti caratteristiche attitudinali: * forte spirito di collaborazione e di squadra * rigoroso, organizzato, strutturato ed autonomo * eccellente capacità relazionale e di ascolto * capacità di analisi * curiosità e voglia di imparare Il nostro impegno Hermès si impegna a generare, sostenere e promuovere i valori della diversità e dell'inclusione contribuendo a creare una forza lavoro diversificata di persone uniche e talentuose con background, competenze e visioni del mondo diverse che arricchiscono la nostra Maison. Creatore, artigiano e venditore di oggetti di alta qualità, Hermès è, dal 1837, una maison francese, familiare e indipendente, che impiega circa di 20. 000 collaboratori nel mondo.
Spinta da un continuo spirito d'intraprendenza e un'esigenza costante, Hermès incentiva la libertà e l'autonomia di ognuno grazie a un management responsabile.
L'azienda porta avanti una tradizione di savoir-faire d'eccezione grazie a un forte radicamento territoriale, nel rispetto delle persone e delle risorse naturali.
Sedici professioni artigianali alimentano la creatività della maison, le cui collezioni spiccano in più di 300 negozi nel mondo.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro