Addetto Fresa
PROGRAMMATORE PLC E ROBOTICA Il Programmatore PLC e Robotica avrà la responsabilità di sviluppare, programmare, collaudare e mantenere sistemi di automazione industriale, in particolare PLC (Programmable Logic Controllers) e sistemi robotici, utilizzati per l'automazione di processi produttivi.
La figura lavorerà a stretto contatto con il team di ingegneria per garantire il corretto funzionamento e l'ottimizzazione delle macchine e dei robot industriali.
Responsabilità: Programmazione e configurazione di PLC (Siemens, Allen Bradley, Mitsubishi, ecc. )
per applicazioni industriali.
Progettazione e implementazione di soluzioni automatizzate per sistemi robotici (robot industriali, bracci robotici, ecc. ).
Sviluppo di software di controllo per l'integrazione tra PLC e sistemi robotici.
Test e debug delle soluzioni implementate.
Gestione e monitoraggio dei sistemi di automazione per garantire la massima efficienza operativa.
Collaborazione con il team di ingegneri meccanici ed elettrici per l'integrazione delle soluzioni.
Assistenza tecnica durante il collaudo e la messa in servizio degli impianti.
Analisi delle problematiche e implementazione di soluzioni per il miglioramento delle performance del sistema automatizzato.
Preparazione della documentazione tecnica relativa agli impianti e alle modifiche apportate.
Requisiti: Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Elettronica, Automazione, Meccatronica o affini.
Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni nella programmazione di PLC e robotica.
Conoscenza approfondita dei principali linguaggi di programmazione PLC (ambiente di sviluppo Simatic STEP7 TIA Portal per diagnostica e programmazione.
Programmazione simbolica, KOP, FUP, AWL, ecc. ).
Esperienza nell'utilizzo di software di simulazione e configurazione robotica (ad es.
Siemens, Fanuc e ABB).
Buona conoscenza dei sistemi di controllo industriale e delle comunicazioni industriali (protocolli Profibus, Profinet, EtherCAT, ecc. ).
Competenze nella lettura di schemi elettrici e nel cablaggio.
Conoscenza della normativa di sicurezza relativa ai sistemi automatizzati.
Ottime capacità di problem solving e di analisi dei guasti.
Capacità di lavorare in team e di gestire progetti in autonomia.
Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Competenze Preferenziali: Conoscenza di software CAD per la progettazione elettrica (es.
Eplan, AutoCAD Electrical).
Esperienza nella gestione di sistemi di visione artificiale integrati in linee di produzione automatizzate.
Certificazioni in ambito automazione industriale o robotica.
L'appartenenza alle categorie protette l. 68/'99 è considerato requisito preferenziale.
ADDETTO FRESA Responsabilità principali: Operare e gestire fresatrici a controllo numerico (CNC) per la lavorazione di materiali metallici.
Preparare il piano di lavoro, selezionando e montando gli utensili necessari per la lavorazione.
Eseguire le operazioni di fresatura, garantendo la qualità e le tolleranze richieste.
Verificare e monitorare il corretto funzionamento della macchina durante il ciclo di lavoro.
Controllare la qualità del prodotto finito attraverso strumenti di misura (calibri, micrometri, etc. ).
Intervenire in caso di malfunzionamenti o anomalie della macchina, segnalando tempestivamente al responsabile.
Seguire le procedure di sicurezza aziendali e l'uso corretto degli strumenti.
Mantenere in ordine e pulita l'area di lavoro e la macchina.
Collaborare con il team di produzione per ottimizzare i tempi di lavorazione e ridurre gli scarti.
Requisiti: Diploma tecnico, preferibilmente in meccanica, elettronica o similari.
Esperienza, anche breve, nell'uso di fresatrici CNC.
Conoscenza base dei disegni tecnici e delle tolleranze dimensionali.
Capacità di utilizzare strumenti di misura per il controllo qualità.
Conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro.
Precisione, affidabilità e capacità di problem solving.
Competenze preferenziali: Esperienza pregressa nell'uso di fresatrici CNC Fanuc e Makino.
Conoscenza dei software di programmazione per macchine CNC (Fanuc, Heidenhain).
Conoscenza della lavorazione dei metalli e dei trattamenti superficiali.
Tipo di contratto: Tempo determinato/somministrazione con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Orario full-time o turni, in base alle necessità aziendali.
L'appartenenza alle categorie protette ex l 68/99 viene considerato requisito preferenziale.
ADDETTO MANUTENZIONE E ATTREZZAGGIO DEGLI STAMPI L'Addetto alla Manutenzione e Attrezzaggio degli Stampi è una figura professionale che si occupa della gestione e manutenzione degli stampi utilizzati nel processo di produzione.
La sua responsabilità principale è quella di garantire che gli stampi siano sempre in perfette condizioni di funzionalità, efficienza e sicurezza, minimizzando i tempi di fermo macchina e ottimizzando la produttività.
Principali compiti e responsabilità: Manutenzione stampi: Eseguire la manutenzione preventiva e correttiva degli stampi, al fine di assicurare che funzionino correttamente durante i cicli di produzione.
Riparare eventuali danni agli stampi, sostituendo parti usurate o rotte.
Controllare e testare gli stampi dopo la manutenzione per garantire il loro corretto funzionamento.
Monitorare il grado di usura degli stampi e pianificare interventi di manutenzione per evitare malfunzionamenti durante la produzione.
Attrezzaggio e preparazione degli stampi: Effettuare l'attrezzaggio e la preparazione degli stampi in base alla produzione programmata.
Selezionare e montare gli stampi appropriati in base alle specifiche del prodotto da realizzare; Preparare tutti gli accessori necessari (quali ad es.
pioli, contropioli, spessori ed estrattori) per il montaggio delle matrici sullo stampo e verifica della conformità.
Controllo qualità: Segnalare eventuali anomalie o difetti riscontrati e collaborare per risolverli.
Documentare tutte le operazioni di manutenzione, attrezzaggio e controllo, mantenendo un registro dettagliato delle attività.
Sicurezza e rispetto delle normative: Garantire che gli stampi siano maneggiati in sicurezza, rispettando le normative aziendali e le leggi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Seguire le procedure operative standard e utilizzare correttamente gli strumenti di lavoro per evitare incidenti e danni.
Competenze e qualifiche richieste: Esperienza pregressa nel settore della manutenzione e attrezzaggio di stampi.
Capacità di utilizzo di strumenti di misura (calibri, micrometri, comparatori, ecc. ).
Attitudine al lavoro di squadra.
Conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro.
Caratteristiche personali: Precisione, affidabilità e attenzione al dettaglio.
Capacità di lavorare in autonomia e sotto pressione, rispettando le scadenze di produzione.
Ottima manualità e predisposizione al lavoro pratico.
TECNICO RICERCA E SVILUPPO La figura sarà inserita, con scopo di assunzione, nel Reparto Laboratorio Tecnico e si occuperà di eseguire: prove tecniche di laboratorio, relazionare gli esiti dei test effettuati e creare rapporti di collaudo ad hoc.
Caratteristiche richieste: Formazione tecnica (Diploma o Laurea di indirizzo tecnico meccanico) Provenienza dal settore del serramento; Conoscenze di base della meccanica; Conoscenze di base della pneumatica; Esperienza nell'uso dei principali strumenti di misurazione; Buona conoscenza del Pacchetto Office; Gradita la conoscenza della lingua inglese.
L'appartenenza alle categorie protette l. 68/99 sarà ritenuto requisito preferenziale Orario di lavoro: full time
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro