Animatore Sociale / Educatore
Animatore/Animatrice sociale presso "Progetto AGE - Ambito 10"
**Luogo di lavoro**: Comuni di Montichiari, Carpenedolo e Calcinato (possibilità di attività sporadiche e a supporto nei comuni di Calvisano, Visano, Acquafredda, Remedello) - Ambito 10 (BS)
**Ore sul progetto**: 17 ore settimanali di cui 5 fisse al Centro Diurno "Casa Bianca" a Montichiari (BS) e le altre 12 sul territorio dei Comuni di Montichiari, Carpenedolo, Calcinato, e in caso di eventi sporadici, anche sugli altri 4 comuni dell'Ambito.
**Tipologia di contratto**:contratto a **tempo determinato di almeno 12 mesi**con inquadramento a **livello D1 CCNL Cooperative Sociali**(paga base a partire da 9, 773 euro lordi/ora).
**Titoli di studio preferenziali**: preferenza per titoli di Laurea o Diplomi in ambito pedagogico-sociale.
A titolo di esempio: Laurea in Scienze dell'Educazione (L-19), Educatore sanitario (SNT/2), titolo regionale di "Animatore Sociale".
Altri Diplomi e/o Lauree (già conseguiti) nell'Area Umanistica-Sociale: Liceo socio-psico-pedagogico, Liceo Scienze Umane, Diploma Tecnico dei Servizi Sociali, Laurea in Scienze Pedagogiche, Lauree in Psicologia, Laurea in Scienze dei Servizi Sociali.
**MANSIONI RICHIESTE**:
**Gestione del progetto
- Monitorare il buon andamento del progetto in collaborazione con assistenti sociali, assessori e partner (soprattutto Montichiari, Carpenedolo e Calcinato).
- Partecipazione a incontri con Project Manager e coordinatore del progetto (che parteciperà alla cabina di regia).
- Favorire la collaborazione tra i diversi enti, volontari e beneficiari coinvolti nel progetto.
- Lavoro di rete e relazioni territoriali.
- Creare e mantenere reti di collaborazione con associazioni, enti pubblici e realtà territoriali.
- Promuovere il coinvolgimento della comunità, in particolare della popolazione anziana, in una logica di cittadinanza attiva.
- Progettazione e realizzazione delle attività.
- Organizzare eventi e iniziative culturali rivolte alla popolazione anziana, che vada a rispondere alle azioni scritte nel progetto (culturali, di benessere, di digitalizzazione, di salute. . ).
- Favorire esperienze intergenerazionali coinvolgendo giovani e anziani in attività comuni.
- Promuovere la digitalizzazione e l'alfabetizzazione tecnologica tra gli over 65.
- Pianificare percorsi formativi e attività di sensibilizzazione su salute e benessere.
- Incentivare il volontariato e la partecipazione attiva degli anziani nella comunità (la parte di pubblicizzazione sui social di campagne di reclutamento verrà gestita dal grafico e social media manager).
**Gestione operativa e amministrativa
- Organizzare il calendario delle attività evitando sovrapposizioni.
- Supervisionare gli spazi che si intende utilizzare nei territori per eventi e attività.
- Coordinare la comunicazione e la promozione delle iniziative.
- Monitorare i risultati attraverso strumenti di valutazione (es: questionari di soddisfazione).
**CARATTERISTICHE DELLA FIGURA**:
**Competenze gestionali e organizzative
- Capacità di pianificazione strategica e gestione di iniziative ed eventi sul territorio, comprese gite (gestione di prenotazioni, contatti con pullman, prenotazione musei, ecc).
- Abilità nella gestione di reti territoriali.
- Attitudine alla supervisione e monitoraggio delle attività svolte.
**Capacità relazionali e di mediazione
- Ottime doti comunicative per interfacciarsi con enti pubblici, associazioni e cittadini.
- Predisposizione al lavoro di squadra e alla gestione di collaborazioni.
- Sensibilità ai bisogni della popolazione anziana e capacità di coinvolgimento attivo.
**Flessibilità e problem solving
- Attitudine alla gestione di imprevisti e capacità di trovare soluzioni efficaci.
- Proattività nella proposta di nuove idee e iniziative.
- Capacità di adattarsi a contesti e richieste in continua evoluzione.
**Conoscenze specifiche
- Predisposizione a lavorare in ottica di welfare di comunità, della progettazione sociale, collaborazioni tra realtà
- Sensibilità verso le esigenze e le dinamiche della terza età.
**Sede di lavoro**:Comuni di Montichiari, Carpenedolo e Calcinato (possibilità di attività sporadiche e a supporto nei comuni di Calvisano, Visano, Acquafredda, Remedello).
Contratto di lavoro: Part-time
Retribuzione: €9, 73 all'ora
Benefit:
- Cellulare aziendale
- Parcheggio libero
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì
Retribuzione supplementare:
- Quattordicesima
- Tredicesima
Domande di preselezione:
- Il lavoro di animazione territoriale prevede 5 ore fisse presso il Centro Diurno "Casa Bianca" a Montichiari (BS) e le altre 12 sul territorio dei Comuni di Montichiari, Carpenedolo, Calcinato, e in caso di eventi sporadici, anche sugli altri 4 comuni dell'Ambito (Calvisano, Visano, Acquafredda, Remedello).
Da parte tua c'è la possibilità di spostarsi in maniera autonoma nelle diverse sedi della zona?
Istruzione:
- Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Obbligatorio)
Data di inizio p
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro