Architetto/Esperto In Patrimonio Culturale
LINKS è una Fondazione nata da un accordo tra Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino che opera da circa 20 anni a livello nazionale ed internazionale nell'ambito della ricerca applicata, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico.
La Fondazione presidia discipline tecnico-scientifiche che rientrano negli ambiti dell'ingegneria e dell'architettura quali, ad esempio, l'Intelligenza Artificiale, gli Smart Data, l'IoT, la Fotonica e la Localizzazione Satellitare per realizzare progetti innovativi in vari settori applicativi: dall' Industria 4. 0 alla Cybersecurity, dalla Mobilità Intelligente all'Agritech, dalle Applicazioni Spaziali alla Medicina e Well Being, dalle Smart City ai Beni Culturali.
LINKS ambisce a promuovere, condurre e potenziare, i processi di innovazione ed i progetti di ricerca che abbiano finalità di pubblica utilità e che, sulla base dei risultati della ricerca condotta anche in collaborazione con gli atenei, combinando con le competenze trasversali e multidisciplinari interne, possano creare un impatto sul territorio pur restando in un contesto internazionale.
Ciò include la volontà di attrarre talenti e professionalità da tutto il mondo, creando un punto di riferimento per la ricerca applicata e per la valorizzazione delle competenze scientifiche.
Essendo perno centrale della catena della conoscenza, ponte tra il mondo Accademico e la Società, intesa come insieme di cittadini, ma anche come Istituzioni, Pubblica Amministrazione, Imprese ed Investitori, LINKS ha come obiettivo quello di valorizzare la leva della ricerca e dell'innovazione, contribuire alla crescita del sistema socio-economico, attivare processi e progetti di ampio respiro con rilevanti impatti sul territorio ed instaurare un dialogo con il tessuto imprenditoriale locale, nazionale ed internazionale, nell'ottica di condividere e valorizzare conoscenza, esperienza ed innovazione.
LINKS è una realtà composta da più di 160 ricercatori, un bilancio di circa 17 milioni di euro, con molteplici collaborazioni con Accademie e Centri di Ricerca nazionali ed internazionali, una forte presenza nell'ambito della ricerca europea (partecipa a più di 23 EU partnership) e ha stretti contatti con il mondo imprenditoriale.
Gender Equality Plan: la diversità è la nostra eredità e il nostro futuro.
Sii parte di esso.
In LINKS, la diversità è parte integrante della nostra cultura e identità e per questo ha adottato un piano per l'uguaglianza di genere (GEP).
Promuoviamo la diversità e l'inclusione perché riconosciamo che sono una fonte di forza e vantaggio competitivo.
**Posizione**:
**Requisiti**:
La risorsa dovrà essere in possesso di una laurea specialistica in Architettura / Beni Culturali
Requisiti richiesti:
- buona padronanza nell'utilizzo del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point);
- esperienza in impiego software di gráfica e impaginazione (Photoshop, Indesign, Pacchetto Acrobat);
- conoscenza lingua inglese - livello B2/C1
**Altre informazioni**:
**Contratto offerto**: contratto di ricerca a tempo determinato - full-time
Erogazione buoni pasto
**Durata**:12 mesi
**Sede**: LINKS (Torino)
**Risorse**:n. 01 posizione
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro