Asa / Oss
Figura richiesta**:n. 1 ASA/OSS
**Mansioni**: il lavoro consiste in un servizio assistenziale domiciliare (SAD) presso abitazioni di persone anziane che necessitano di essere seguite.
La mansione può essere svolta indifferentemente da personale ASA o OSS.
Nel lavoro domiciliare non viene esercitata nessuna mansione di tipo sanitario perché non c'è la supervisione di personale infermieristico, come può invece avvenire in struttura.
Quindi le mansioni sono pari ad un ruolo di ASA.
In particolare le mansioni previste nel PAI possono essere: igiene personale, igiene ambientale, spesa, accompagnamenti a visite, aiuto nella preparazione della documentazione sanitaria in caso di visita o burocratica per il 730, supervisione nell'assunzione dei farmaci.
A livello contrattuale, come riconoscimento, applichiamo il CCNL delle Cooperative Sociali, con livello C1 per gli ASA (9, 00 euro lordi orari) e C2 per gli OSS (9, 27 euro lordi orari).
**Orario di lavoro**: si tratta di un part-time tra le 20 e le 25 ore. La fascia di lavoro principale sarà il mattino 07:00-13:00 (possono esserci casi dove, per necessità, è possibile iniziare prima, anche alle 06:00) e potrebbero esserci anche dei pomeriggi, con la possibilità di aumentare il proprio monte ore. La eventuale fascia pomeridiana è approssimativamente 14:30/15:00-19:00.
L'accreditamento prevede attivazioni del servizio dal Lunedì alla Domenica.
L'orario ordinario andrà dal Lunedì al Sabato, ma in caso di necessità potrebbe essere richiesta anche l'uscita di Domenica.
In questo caso l'operatore avrà la garanzia del giorno di riposo settimanale, generalmente il Sabato.
Ad oggi non sono previste Domeniche lavorative a calendario.
**Tipologia di contratto**:a tempo determinato di almeno 6 mesi, a partire da prima possibile, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato** - anche prima del termine - qualora si desse dimostrazione di competenza e affidabilità.
Inquadramento al **livello C1/C2 del CCNL Cooperative Sociali **(da valutare a seconda del titolo di studio conseguito e dell'esperienza nel ruolo).
**La partenza del contratto è prevista da prima possibile.
**Titoli di studio obbligatori: titoli ASA o OSS già conseguiti.
**La sede di lavoro sarà all'interno di Brescia città, principalmente sulle zone Centro ed Ovest**, anche se il servizio SAD è potenzialmente attivabile su tutte le zone di Brescia città (Centro, Est, Nord, Ovest, Sud).
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato
Durata contratto: 6 mesi
Retribuzione: €9, 00 - €9, 27 all'ora
Ore previste: 20 - 25 a settimana
Benefit:
- Supporto allo sviluppo professionale
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
- Weekend
Tipi di retribuzione supplementare:
- Tredicesima
Domande di preselezione:
- Per poter svolgere questo lavoro è obbligatorio aver già conseguito un attestato ASA o OSS.
Qualsiasi altra qualifica non verrà presa in considerazione.
Hai verificato che i titoli di studio in tuo possesso (e quindi già conseguiti) corrispondano ad almeno uno dei due titoli abilitanti?
- C'è da parte tua la disponibilità a coprire l'intero orario lavorativo riportato nell'annuncio, da Lunedì al Sabato, con la possibilità - straordinaria - di eventuali Domeniche?
- Il servizio assistenziale domiciliare (SAD) prevede lo spostamento in autonomia in diverse zone della città, con il riconoscimento di rimborsi chilometrici per i tragitti percorsi.
Ritieni che sia fattibile per te questa modalità di lavoro?
Sede di lavoro: Di persona
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro