Avviso Mobilità Per Funzionario Di Polizia Locale – Area Dei Funzionari E Dell'Elevata Qualific[...]
Avviso mobilità per FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE
Descrizione:
AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA' VOLONTARIA TRA ENTI ai sensi dell'art.
30 c. 1 del D. Lgs 165/01 per n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE.
Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 11 del 08/02/2024, avente ad oggetto l'approvazione del PIAO (piano integrato di attività e organizzazione), sottosezione Piano triennale dei fabbisogni 2024/2026;
è indetta una procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell'art.
30 del D. Lgs.
n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto, a tempo indeterminato ed orario pieno, nel profilo professionale di "Funzionario di Polizia Locale" – area dei funzionari e dell'elevata qualificazione, mediante passaggio diretto al Comune di Coazze di personale impiegato presso altre amministrazioni nell'area e profilo professionale corrispondenti.
L'Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso all'impiego e al trattamento sul lavoro, ai sensi dell'art.
27 del D. Lgs.
n. 198/2006 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna" e dell'art. 57 del D. lgs. n. 165/2001.
Alla procedura di mobilità possono presentare domanda i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso pubbliche amministrazioni di cui all'art.
1, comma 2, del D. Lgs. n.
165/2001, in possesso dei seguenti requisiti:
Essere in possesso del titolo idoneo che abbia permesso al candidato di essere in servizio presso una Pubblica Amministrazione nell'area Funzionari e dell'elevata qualificazione, ai sensi del CCNL 16. 11. 2022;Inquadramento contrattuale nel profilo di "Funzionario di Polizia Locale" o profilo equivalente, area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione;Godere dei diritti civili e politici;Non aver riportato, nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda, sanzioni disciplinari;Non aver riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per reati ostativi all'accesso alla Pubblica Amministrazione;Essere in possesso dell'idoneità psicofisica al servizio continuativo e incondizionato;Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;Patente di abilitazione alla guida di veicoli a motore non inferiore alla categoria "B" in corso di validità;Essere in possesso del nulla osta alla mobilità rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza. Per partecipare alla selezione è necessario inviare la domanda di ammissione alla selezione pubblica esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, ai sensi dell'art.
65 del D. P. R.
n. 82/2005, e compilando il format di candidatura sul Portale "inPA", disponibile all'indirizzo internet www.inpa. gov. it.
La registrazione, la compilazione e l'invio online della domanda devono essere completati entro il termine perentorio di 30 giorni a decorrere dal 1° giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul Portale Unico del Reclutamento.
Ai fini della partecipazione alla selezione, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda di partecipazione inviata cronologicamente per ultima.
Per assistenza di tipo operativo e informatico correlata alla compilazione e all'invio della domanda di partecipazione, i candidati possono consultare le FAQ e utilizzare gli appositi strumenti informatici di supporto disponibili sul Portale "inPA".
La consultazione dei curricula è finalizzata ad acquisire informazioni sull'esperienza, rilevanza e significatività delle attività e delle mansioni precedentemente svolte nell'ambito del rapporto lavorativo oggetto del presente avviso.
I partecipanti dovranno sostenere un colloquio motivazionale e di approfondimento delle competenze e conoscenze professionali possedute, con specifico riferimento alle esigenze funzionali dell'Amministrazione.
Coloro ai quali non sarà stata comunicata l'esclusione per mancanza dei requisiti richiesti dal bando sono tenuti a presentarsi al colloquio presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Coazze, in data 25 febbraio 2025 alle ore 15:00. La Commissione Esaminatrice avrà a disposizione 30 punti per la valutazione dei candidati, suddivisi in:
10 punti per il curriculum, di cui:Da 1 a 6 punti, a seconda del numero di anni di servizio nella stessa categoria e profilo del posto da ricoprire;2 punti per incarichi superiori o equipollenti in aree diverse;2 punti per titoli di studio diversi o superiori a quello richiesto. 20 punti per il colloquio, valutati tenendo presente i seguenti elementi:Preparazione professionale specifica;Grado di autonomia nell'esecuzione del lavoro;Conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate. Saranno ritenuti idonei i candidati che avranno raggiunto il punteggio minimo di 14 punti su 20.
Il presente avviso, l'esito della selezione e ogni altra comunicazione inerente il bando saranno pubblicati sul sito internet dell'ente.
Per ulteriori chiarimenti ed informazioni, i concorrenti potranno rivolgersi all'Ufficio Segreteria del Comune di Coazze ai seguenti recapiti: tel.
011/9349109 int.
6, ******.
Valutazione: Per colloquio
Stato: Aperto Data apertura candidature: 23 Gennaio 2025 12:00
Data chiusura candidature: 22 Febbraio 2025 23:59
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro