Avviso Pubblico Per La Ricerca Di N. 2 Community Manager
Avviso pubblico per la ricerca di n. 2 Community managerLa Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale, al fine di attuare gli interventi di digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella pubblica amministrazione previsti nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ricerca n. 2 Community manager da inserire nel Team Transformation Office (Riforma 1. 2 - Missione 1 - Componente 1 del PNRR). Entro il 13/02/2025 gli esperti interessati in possesso dei requisiti richiesti possono aderire all'avviso, previa registrazione sul Portale InPA (https://www.inpa. gov. it).
Il Portale InPA genera un elenco digitale contenente gli iscritti che hanno aderito all'avviso in possesso di profilo professionale congruente a quello richiesto dall'amministrazione. Il Dipartimento per la trasformazione digitale invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere.
I candidati ammessi a colloquio sono valutati sulla base delle conoscenze e competenze espresse attraverso un punteggio in centesimi.
Al fine di garantire un adeguato apporto professionale utile al conseguimento degli obiettivi del contingente di esperti, sono considerati idonei al conferimento dell'incarico i candidati che avranno raggiunto un punteggio minimo di 60 punti su 100. Profilo professionale: Community managerEsperti in possesso di comprovata esperienza nella gestione e animazione di comunità di innovazione composte da attori con profili e competenze diverse, con capacità di raccogliere, sistematizzare e condividere orizzontalmente le esperienze e le conoscenze. Requisiti di partecipazione:Possesso di laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale o laurea a ciclo unico;Comprovata esperienza complessiva almeno triennale, anche per singoli periodi inferiori in ruoli di coordinamento e gestione di rapporti istituzionali con Regioni, Pubbliche Amministrazioni Centrali (PAC) e Locali (PAL), anche in contesti complessi e multi-stakeholder;Conoscenza della lingua inglese (specificare il livello CEFR, se A1, A2, B1, B2, C1, o C2);Conoscenza di strumenti informatici di collaborative work management e project management;Essere estranei alla pubblica amministrazione. Tipo di contratto: Incarico ai sensi del DPCM 8. 9. 2021 e ss. mm. ii. Durata del contratto: 1 anno, rinnovabile una sola volta e comunque con scadenza non oltre il 31/12/2026Corrispettivo massimo lordo annuo: Fino a € 90. 000, 00Termine della procedura (conferimento dell'incarico di collaborazione): 15/05/2025Scadenza avviso: 13/02/2025Ambito territoriale di svolgimento della prestazione: Roma #J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro