Business Development Associate/Manager
IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, parte del Gruppo San Donato, è il primo ospedale di ricerca italiano con oltre 1200 ricercatori e un forte impegno in percorsi di ricerca, innovazione e creazione di start ups innovative.
La Direzione di Business Development della Ricerca riporta all'Amministratore Delegato e conta un team di 10 professionisti in ambito biotech, tecnologico e med tech, nonché esperti in materia brevettuale e contrattualistica.
Solo nel 2021 ha gestito 660 brevetti e concluso oltre 500 contratti, oltre a gestire la partecipazione in 4 start ups di Ospedale.
Si ricerca una risorsa con formazione scientifica e spiccata propensione imprenditoriale da inserire in staff alla Direzione Business Development della Ricerca con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio di a) proprietà intellettuali, b) progetti traslazionali a livello di discovery, preclinica e clinica; c) creazione/gestione di progetti per spin offs in area biotech.
La risorsa affiancherà il Direttore in attività di business development, business planning e pianificazione strategica, con possibilità di crescita ed autonomia.
La figura possiede un dottorato ad indirizzo scientifico in campo biomedico e, ulteriore formazione o esperienza in industria, venture capital o consulenza strategica.
Conoscenze nell'ambito dello sviluppo del farmaco (tradizionale e/o terapie avanzate), preclinical project planning, selezione di progetti spin-off e una buona conoscenza della ricerca scientifica, business planning, analisi di mercato e marketing.
**Principali attività**:
ideazione (con i ricercatori ed i clinici) dello sviluppo di studi dalla discovery alla pre-clinica;
valutazione di mercato di progetti brevettati e l'individuazione di potenziali licenziatari e/o investitori;
messa a punto di dossier "investor ready" e presentazioni non-confidenziali e confidenziali per le nuove tecnologie/farmaci inventati e brevettati in Ospedale;
pianificazione ed esecuzione di azioni di marketing con la partecipazione ad eventi di partnering internazionali;
negoziazione dei termini di licenza e/o investimento (nel caso di nuove start ups) con l'industria e il venture capital nazionale ed internazionale;
gestione del processo di sviluppo che va dalla scoperta, la brevettazione, alla fase di pre-clinica, e allo sviluppo pre-clinico alla fase 1/ Proof of Concept (POC) clinico;
supporto al team in azioni di dissemination e formazione di risorse.
**Competenze richieste**:
Dottorato in Farmacia, Medicina, Biotecnologie o affini, oppure Laurea nelle stesse discipline con attività in laboratorio;
sperienza o formazione in ambito di product development e/o project management di sviluppo preclinico in azienda, start up/incubatori, venture capital;
conoscenze di business development, innovation management, start ups, venture capital o private equity;
esperienza con tecnologie web e informatiche;
passione per l'ecosistema delle startup in particolare Biotech e DigitalHealth;
intraprendenza, problem solving e capacità relazionali.
**Cosa offriamo**:
a seconda del livello di esperienza un inquadramento adeguato ed un percorso di crescita;
formazione continua sul campo in tematiche quali Innovation Management, Intellectual Property, Technology Integration, Startup Development, Venture Capital e Venture Building.
**Dettagli lavorativi**:
contratto a tempo indeterminato;
**sede di lavoro**: IRCCS Ospedale San Raffaele, via Olgettina, 60 - Milano.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro