Cloud And Devops Engineer
Partners4Innovation s. r. l.
("P4I"), è una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che oggi è una delle società di consulenza del Gruppo DIGITAL360, nato nel 2012 e pioniere in due innovativi ambiti di business in fortissima crescita a livello mondiale: ConsulTech – la rivoluzione tecnologica della consulenza, MarTech – la trasformazione digitale del marketing e delle vendite. P4I accompagna le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell'attuazione dell'Innovazione Digitale, supportando le organizzazioni in tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale.
P4I adotta un approccio innovativo e multidisciplinare, basato sull'ascolto ed in grado di arricchire visione e competenze dei suoi interlocutori. Come Cloud and DevOps Engineer presso P4I, avrai un ruolo cruciale nella progettazione, implementazione e manutenzione dell'infrastruttura che supporta i nostri servizi di machine learning.
Lavorerai a stretto contatto con i nostri data scientist, software engineer e clienti per garantire il deployment, la scalabilità e le prestazioni ottimali dei modelli e delle applicazioni di ML. Principali responsabilità:Progettare, implementare e gestire l'infrastruttura cloud utilizzando diversi cloud providers. Sviluppare e mantenere pipeline CI/CD per automatizzare il deployment di modelli e servizi ML. Monitorare e ottimizzare le prestazioni, l'affidabilità e la sicurezza degli ambienti cloud. Implementare e gestire soluzioni utilizzando Docker e Kubernetes. Sviluppare e mantenere l'infrastruttura come codice (IaC) utilizzando strumenti come Terraform o CloudFormation. Risolvere problemi relativi all'infrastruttura, al deployment e alle prestazioni. Rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e best practice nel cloud computing, DevOps e servizi ML. Fornire orientamento tecnico agli altri membri del team. Innovare i servizi di P4I attraverso attività di ricerca e sperimentazione collaborando con il team. Competenze e capacità richieste:Esperienza con piattaforme cloud come AWS, Azure o GCP. Abilità nella configurazione e gestione di pipeline CI/CD utilizzando strumenti come Jenkins, GitLab CI o CircleCI. Esperienza con tecnologie di containerizzazione (Docker, Kubernetes). Conoscenza degli strumenti di infrastruttura come codice (IaC) come Terraform, CloudFormation o Ansible. Competenze in scripting e automazione con linguaggi come JavaScript, Python, Bash, Powershell, ecc. Esperienza nell'uso di strumenti per il controllo della versione del codice e l'automazione del deployment (es.
GIT). Conoscenza dei principi di testing delle applicazioni. Conoscenza delle principali soluzioni per l'analisi dei log e il monitoraggio delle soluzioni cloud. Eccellenti capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli. Forti capacità di comunicazione e collaborazione. Curiosità: passione per l'apprendimento continuo e il mantenersi aggiornati sulle nuove tecnologie e tendenze del settore. Adattabilità: capacità di prosperare in un ambiente dinamico e ad alta velocità. Spirito di squadra: mentalità collaborativa e capacità di lavorare efficacemente in un ambiente orientato al team. Requisiti:Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o un campo correlato. Esperienza pregressa di almeno 2 anni in un ruolo simile. Fluente in italiano e inglese (scritto e parlato). Certificazioni in piattaforme cloud rilevanti o pratiche DevOps (AWS Certified Solutions Architect, Certified Kubernetes Administrator, ecc. )
(nice to have). Esperienza con architetture e servizi serverless (AWS Lambda, Azure Functions, Google Cloud Functions) (nice to have). Esperienza con strumenti e piattaforme di ingegneria dei dati (Apache Spark, Apache Kafka) (nice to have). Familiarità con metodologie e pratiche Agile (nice to have). Esperienza con strumenti di gestione della configurazione (Puppet, Chef, SaltStack) (nice to have). Conoscenza delle best practice di sicurezza negli ambienti cloud (nice to have). Contributi a progetti open-source (nice to have). Esperienza nello sviluppo di servizi di Machine Learning (nice to have). Perché lavorare con noi:Cerchiamo persone "smart unconventional" che sappiano fare la differenza in azienda e fuori, mettendo sempre tanta energia e passione in tutto ciò che fanno. Lavoriamo per obiettivi e abbiamo adottato da diverso tempo una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working di cui siamo degli assoluti precursori.
Crediamo fortemente nella flessibilità lavorativa e siamo proattivi nel diffondere la cultura del work-life balance. Offriamo dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario. Promuoviamo una cultura che rispetti e valorizzi ciascuna diversità in un'ottica di crescita sostenibile e inclusiva. La ricerca rispetta il d. lgs.
198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.
Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell'inclusività. Azienda P4ISede lavorativa MilanoModalità Ibrido #J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro