Co-Fondatori, Soci • Fundraiser • Pedagogisti-Educatori • Economisti-Imprenditori-Manager
Cerchiamo Co-Founder, Soci e Alleati per Creare una Nuova Impresa Culturale.
FC – Future Creat(o)ure è un progetto ambizioso, sviluppato negli ultimi due anni, che mira a creare un modello culturale innovativo, sostenibile e di lungo termine.
La nostra visione integra formazione, editoria, digitalizzazione e progettazione culturale attraverso azioni dal vivo e da remoto.
Vogliamo dimostrare che la cultura può generare valore economico e opportunità concrete.
Uno degli obiettivi principali del progetto è la creazione di un nuovo metodo di formazione dedicato ai giovanissimi, che favorisca l'espressione della loro creatività, promuova l'inclusione e prepari le nuove generazioni ad affrontare le sfide del futuro in modo innovativo e collaborativo.
Leggere attentamente l'annuncio prima di inviare la candidatura, evitando di perdere tempo da entrambe le parti.
Non saranno accettate candidature con lettere motivazionali scritte con ChatGpt, e saranno prese in considerazione solamente figure professionali atte ad intraprendere un ruolo principale nella costruzione di una nuova impresa.
Chi Stiamo Cercando Figure con esperienze consolidate nei loro settori, capaci di contribuire attivamente alla creazione e allo sviluppo di un progetto strutturato e a lungo termine.
In particolare, cerchiamo:
Pedagogisti-Educatori Il Ruolo Le persone selezionate entreranno a far parte del progetto come co-fondatori o soci, assumendo un ruolo strategico e operativo.
Saranno responsabili di:
Partecipare a congressi e incontri con partner potenziali.
Identificare e collaborare con partner strategici.
Contribuire alla definizione e implementazione di strategie progettuali.
Ricercare e gestire fondi, progettando bandi regionali, nazionali ed europei.
Occuparsi delle attività necessarie per la creazione e il consolidamento dell'impresa.
Questo ruolo richiede dedizione e disponibilità.
Non cerchiamo assistenti, persone che possano dedicare solo il tempo libero al progetto o dipendenti da assumere.
Cerchiamo, invece, professionisti e imprenditori motivati a costruire una realtà culturale sostenibile da zero, assumendosi responsabilità dirette e condividendo gli obiettivi di lungo termine.
Il Mercato Il mercato della tecnologia educativa per l'istruzione, come il segmento K-12, è in forte crescita, con un tasso annuale composto (CAGR) del 21, 3%.
Grandi aziende internazionali hanno già raccolto milioni di dollari in finanziamenti per espandere i loro cataloghi di corsi, sviluppare piattaforme online e crescere a livello globale attraverso l'innovazione tecnologica e formativa.
FC – Future Creat(o)ure intende inserirsi in questo mercato in espansione, portando soluzioni innovative che integrano educazione, inclusione e tecnologia.
Il Progetto in Breve FC – Future Creat(o)ure si basa sulla pratica del worlding, una metodologia che combina creatività, inclusione e innovazione per immaginare e costruire futuri alternativi.
Il progetto prevede:
Lo sviluppo di un nuovo metodo formativo per i giovanissimi, incentrato sull'espressione creativa e la co-progettazione.
La creazione di una piattaforma digitale integrata con editoria, social networking, metaverso, gaming e istruzione online.
La realizzazione di un format itinerante e successivamente una rete di location fisse.
Un focus particolare sull'inclusione e sull'accessibilità, coinvolgendo giovani, famiglie e comunità locali.
La generazione di un impatto economico e culturale significativo, dimostrando che la cultura può essere un motore di sviluppo sostenibile.
La possibilità di entrare in un progetto innovativo e partecipare attivamente alla sua costruzione e crescita.
Un ruolo di leadership in un'impresa culturale che mira a posizionarsi come modello di riferimento.
Opportunità di networking e collaborazione con partner istituzionali e aziendali a livello nazionale e internazionale.
Solida esperienza nel proprio ambito professionale.
Capacità di lavorare in team multidisciplinari e di contribuire allo sviluppo di strategie innovative.
Forte orientamento imprenditoriale e disponibilità a investire tempo ed energia nel progetto.
Se condividi la visione di una cultura come motore di sviluppo e vuoi contribuire a costruire un progetto ambizioso e sostenibile, allega una lettera motivazionale al cv tramite Linkedin o invia una lettera di presentazione spiegando come la tua esperienza e le tue competenze possono fare la differenza e il tuo cv aggiornato a.
Insieme possiamo dimostrare che la cultura non è solo un valore, ma una forza economica e sociale capace di generare opportunità reali.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro