Coordinatore/Coordinatrice Psicosociale E Case
Save the Children Italia - ETS
Piazza di San Francesco di Paola, 9
0018- Roma, Italia
Cod.
Fis.
97750158
P. IVA 075071008
Tel.
(+9) 06. 8. 07. 001
Fax (+9) 06. 8. 07. 00. 9
Save the Children, da oltre 100 anni,
lotta per salvare le bambine e i
bambini a rischio e garantire loro un
futuro.
POSIZIONE **Coordinatore/trice Psicosociale e case Management
(sostituzione maternità)
DIREZIONE/STRUTTURA National EU Programmes & Advovacy
SEDE DI LAVORO Save the Children Italia ETS (Roma)
SUPERVISORE K. M.
&Technical Support Leader
RETRIBUZIONE ANNUA8. 000-0. 000
LORDA
LIVELLO CSP 1
**PRESENTAZIONE DI SAVE THE CHILDREN ITALIA
Noi di Save the Children crediamo che ogni bambina e ogni bambino meritino un futuro.
In Italia e nel resto
del mondo lavoriamo ogni giorno per dare ai bambini ciò che ognuno di loro merita: l'opportunità di nascere
e crescere sani, di ricevere un'educazione e di essere protetti.
Quando scoppia un'emergenza,
siamo tra i primi ad arrivare e fra gli ultimi ad andare via.
Collaboriamo con realtà territoriali e partner per
creare una rete che ci aiuti a soddisfare i bisogni delle e dei minori, garantire i loro diritti e ad ascoltare la loro
voce.
Miglioriamo concretamente la vita a milioni di bambine e bambini, compresi quelli più difficili da
raggiungere.
Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro
un futuro.
**I NOSTRI VALORI IN PRATICA
**Trasparenza**: Siamo personalmente responsabili nell'utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e
adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei
bambini.
**Ambizione**: Siamo esigenti con noi stessi e con i nostri colleghi, stabiliamo obiettivi ambiziosi e ci
impegniamo per migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo per i bambini.
**Collaborazione**: Perseguiamo il
rispetto reciproco, valorizziamo le diversità e lavoriamo con i partner unendo le nostre forze a livello globale
per migliorare la vita dei bambini.
**Creatività**: Siamo aperti a nuove idee, ci adoperiamo per il cambiamento e
siamo pronti ad assumerci rischi per sviluppare soluzioni sostenibili per e con i bambini.
**Integrità**: Lavoriamo
aspirando sempre al massimo livello di onestà morale e comportamentale; non compromettiamo mai la
nostra reputazione e agiamo sempre nel superiore interesse dei bambini.
**LE NOSTRE SAFEGUARDING POLICY
Save the Children vuole essere un'organizzazione sicura per beneficiari e le beneficiarie, minori e adulti - che
raggiunge con i propri programmi.
Tutti coloro che collaborano a qualunque titolo con Save the Children
devono essere resi pienamente consapevoli dell'esistenza di rischi di abuso e sfruttamento sessuale in loro
danno.
Save the Children intende fare tutto quanto sia in suo potere per prevenire, segnalare e rispondere a
tali problemi.
Il personale di Save the Children, il personale di organizzazioni Partner, i loro rappresentanti
dovranno sempre dimostrare i più alti standard di comportamento nei loro confronti, così come indicato nella
Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti e nella Policy per la Protezione di beneficiari/e
Tali standard si applicano sia alla vita privata che a quella professionale del personale e di chiunque
rappresenti l'organizzazione.
**LA POSIZIONE
Focal Point dell'Organizzazione per segnalazione di situazioni di crisi e responsabile di sviluppare e definire
relativi piani di intervento attraverso il roster Psicosociale.
**PRINCIPALI ATTIVITA' / RESPONSABILITA'**:
- Gestione del roster degli psicologi, e responsabile del consolidamento e sviluppo continuo del Roster
Psicosociale attraverso supervisioni e formazioni ad Hoc dei professionisti delle associazioni partner****:
- Definisce e supporta l'implementazione di formazioni e interventi psicosociali a favore di tutte le
progettualità dei Programmi Nazionali.
- Sviluppo di moduli formativi per l'apprendimento di nuove metodologie riguardanti gli interventi di
supporto emotivo e psicosociale per operatori delle associazioni partner e per adulti di riferimento
(insegnanti, genitori, ) e di moduli formativi per l'apprendimento di nuove metodologie riguardanti
gli interventi psicosociali in contesti ordinari e di emergenza;
- Expert Psicosociale per l'organizzazione in riferimento allo sviluppo di contenuti per azioni di
diffusione, comunicazione, ricerca, knowledge sharing, posizionamento ed advocacy
- In coordinamento con il Leader sarà responsabile dello sviluppo e monitoraggio del budget dell'area
psicosociale e di individuare possibili fonti di finanziamento, supportando la stesura di proposte
progettuali per donatori istituzionali e privati;
- Svilupperà azioni pilota e innovative e strumenti che possano trasformarsi in azioni di sistema
all'interno della nuova strategia dell'Organizzazione relativamente al benessere psicofisico di
bambini e bambine e adolescenti;
- Svil
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro