Corso Di Alta Formazione Per Sustainability Manager / Practitioner
Descrizione Proposta Gruppo MIDI S. r. l. , Società di Alta Formazione Professionale Certificata, seleziona massimo 20 partecipanti per un percorso formativo che crea professionisti specifici sulla Sostenibilità Aziendale.
Al termine di questo percorso formativo, il candidato avrà maturato competenze tecnico-pratiche e ottenuto l'attestato di corso per la qualifica di SUSTAINABILITY MANAGER / PRACTITIONER.
Il Corso è inoltre propedeutico per ottenere la qualifica come Sustainability Manager (o Sustainability Practitioner) iscrivendosi al registro AICQ-SICEV.
Tali professionisti sono diventati fondamentali per tutte le aziende, dal momento che queste ultime devono costantemente verificare che i propri processi e sistemi di gestione garantiscano sostenibilità in ambito Ambientale, Economico e Sociale.
Gruppo MIDI S. r. l.
metterà a disposizione docenti altamente qualificati e già professionisti del settore al fine di fornire piene competenze pratiche ai partecipanti.
E' preferibile che il candidato sia in possesso di una laurea in ambito ingegneristico / economico / giuridico / scientifico.
E' invece requisito necessario il diploma di scuola superiore secondaria.
Dopo un attento processo selettivo, Gruppo MIDI S. r. l.
assegnerà borse di studio pari al 20% del costo totale del corso ai candidati selezionati che potranno così partecipare al "CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER SUSTAINABILITY MANAGER/PRACTITIONER".
La durata del Corso è di 40 ore in via telematica, in formula "week-end".
Al termine del percorso formativo, previo superamento degli previsti esami, i partecipanti otterranno l'attestato di Corso di Alta Formazione per SUSTAINABILITY MANAGER / PRACTITIONER.
La Qualifica Professionale Rilasciate Sarà Riconosciuta e Certificata a Livello Nazionale o Internazionale, Essendo In Fase Di Riconoscimento AICQ-SICEV.
In Seguito Alla Qualifica Conseguita, Il Profilo Sarà In Grado Di Lavorare Nei Seguenti Ambiti:
Consulenza in Sostenibilità: Guidare le aziende nel loro percorso verso pratiche più sostenibili, dalla riduzione dell'impronta carbonica all'ottimizzazione delle risorse. Gestione Ambientale: Occuparsi della pianificazione, attuazione e monitoraggio delle politiche ambientali all'interno delle organizzazioni. Corporate Social Responsibility (CSR): Sviluppare e gestire progetti che mirano a un impatto sociale positivo, in linea con gli obiettivi aziendali. Economia Circolare: Innovare nei modelli di business per promuovere l'uso efficiente delle risorse e la riduzione degli sprechi. Sviluppo Sostenibile in Enti Pubblici e ONG: Lavorare in organizzazioni non governative o enti pubblici per promuovere politiche e progetti di sviluppo sostenibile. MODALITA' DI SVOLGIMENTO: E-LEARNING SINCRONA
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro