Corso Gratuito Per Disoccupati Lingua Coreana (Coreano) Online 03/03
Corso GRATUITO per disoccupati LINGUA COREANA BASE tutto in webinar.
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 (80 ore totali) dal 03 al 28 marzo 2025.
Rispondere a questo annuncio per candidarsi.
Per maggiori informazioni contattare la filiale Atena di TREVISO.
Il corso è totalmente gratuito, riservato solo a persone disoccupate o inoccupate, residenti in tutta ITALIA.
Finanziato dal fondo FormaTemp (vedi sito dedicato).
Il corso verrà fatto con una modalità e-learning in diretta.
Le lezioni verranno seguite da casa tramite l'accesso ad un portale di formazione a distanza (GoToMeeting).
Per poter partecipare alle lezioni in diretta è necessario avere un pc o un tablet e una connessione internet senza limiti.
È d'obbligo avere una webcam.
Non è consentito seguire tramite smartphone.
Obiettivo del percorso è quello di mettere gli utenti nella condizione di interagire in lingua coreana oralmente e in forma scritta, comprendendo frasi ed espressioni di uso frequente, relative a settori di rilevanza immediata e inerenti la persona e la famiglia.
Al termine del percorso, gli utenti saranno in grado di raccontare e descrivere persone, luoghi, lavoro e ambiente circostante, effettuare degli acquisti comunicando in coreano in modo corretto e scrivere / comprendere testi semplici.
Il gruppo imparerà a gestire semplici conversazioni di routine, scambi di informazioni circa temi comuni.
Modulo 1: Contenuti grammaticali e morfosintattici: (40 ore) Frase: tema e commento, S-O-V; particelle tema e soggetto I verbi essere ed avere.
Frasi interrogative e negative particelle complemento oggetto particelle di possesso e unione Particelle di luogo e tempo Esercizi di rafforzamento grammaticale; Esercitazioni varie con vocaboli comuni (comprensioni e produzioni scritte) Modulo 2: Contenuti comunicativi, culturali e lessicali: (40 ore) Cenni di Storia della lingua coreana Alfabeto e introduzione alla scrittura con relativi esercizi (con accenni agli hanja) L'influenza della lingua nella cultura coreana I numeri ordinali e cardinali Espressioni di tempo (ora, data, giorni della settimana, mesi, stagioni ecc. . ) ed il tempo nella frase Accenni ai registri linguistici: informale, formale e onorifico Esercitazioni varie (comprensioni e produzioni orali, ascolto e pronuncia) Esercizi di rafforzamento del lessico.
Differenze linguistiche tra coreano ed Italiano Esercitazioni di traduzione italiano/ coreano.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza solo a coloro che frequenteranno almeno il 70% totale delle lezioni.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro