Corso Per Impiegato Ufficio Paghe E Personale
ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PER IMPIEGATO UFFICIO PAGHE E PERSONALE FRUIBILE IN AUDIOVIDEO CONFERENZA - IL CORSO PREVEDE UNA QUOTA DI ISCRIZIONE
CALENDARIO:
30 ore, 10 lezioni.
DOCENTE:
Consulente del Lavoro.
RILASCIA:
Attestato di frequenza Progetto Confidenziale e Attestato di formazione pratica rilasciato dal docente del corso.
DESCRIZIONEIl corso permette di imparare in maniera pratica la compilazione della busta paga e di tutta la documentazione necessaria attraverso l'analisi dei vari contratti di lavoro e il meccanismo per calcolare le retribuzioni, sia in condizioni ordinarie che in tutti i casi particolari straordinario, malattia, maternità, sciopero, ecc. . Questa è la preparazione indispensabile per chi svolge - vuole svolgere un lavoro amministrativo, permette di confrontarsi efficacemente con il proprio consulente del lavoro, l'associazione, ecc.
e di conoscere il costo del lavoro dei propri dipendenti e collaboratori.
DESTINATARI Il corso è indirizzato a:
Amministratori e Titolari, Responsabili e Personale Amministrativo, Tirocinanti in Studi Professionali, Neodiplomati Scuole Commerciali, Giovani in cerca di lavoro Qualificato, ecc.
CONTENUTI 30 ore, 10 lezioni
INTRODUZIONE:
Fonti del diritto del lavoro - Cenni sulla nozione di lavoro subordinato - Differenze rispetto al lavoro autonomo/assimilato - Come funziona un ufficio paghe.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI:
Contratto a tempo indeterminato, determinato - Lavoro a tempo pieno, parziale orizzontale, verticale, ciclico - Apprendistato - Lavoro a chiamata, ecc.
ASSUNZIONI AGEVOLATE E OBBLIGATORIE:
I principali contratti di lavori con agevolazioni contributive e normative, Assunzioni obbligatorie L. 68/99, Quota di riserva e relativo prospetto.
IL CONTRATTO DI LAVORO:
Inquadramento, mansioni, qualifiche e categorie, la lettera di assunzione, periodo di prova, orario di lavoro, ferie, permessi.
LE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE:
Assunzione, licenziamento, proroga, trasformazione, distacco.
SIMULAZIONI PRATICHE:
Come redigere una lettera di assunzione, un licenziamento, una proroga.
INPS:
Malattia, Maternità, Permessi, Assegni familiari, Disoccupazione.
INAIL:
Assicurazione contro gli infortuni e malattie professionali, la denuncia dinfortunio, le prestazioni, le basi di calcolo del premio - la notifica del tasso applicato - Adempimenti, modalità e termini per il pagamento del premio:
i moduli di dichiarazionedelle retribuzioni, calcolo del premio ordinario, artigiani e premio supplementari,
pagamenti e compensazioni con F24, servizi telematici per lAutoliquidazione.
RETRIBUZIONE E SUOI ELEMENTI:
Origine, natura e incidenza della Contrattazione collettiva nazionale, aziendale e individuale - Paga base e/- minimo contrattuale - Gli scatti di anzianità, la determinazione del reddito di lavoro dipendente ai fini dellapplicazione di tasse e contributi - Gli elementi variabili della retribuzione:
il superminimo assorbibile e non assorbibile, orario di lavoro, lavoro straordinario e lavoro notturno, lavoro festivo, lavoro a turni, festività, ferie e permessi - trasferte.
IMPONIBILE CONTRIBUTIVO E CONTRIBUZIONE OBBLIGATORIA:
La contribuzione e i rapporti con lINPS - I principi della contribuzione obbligatoria - Le voci assoggettabili - Settori dinquadramento ed aliquote contributive - Il flusso mensile UNIEMENS.
COME LEGGERE UN PROSPETTO PAGA:
Testa, corpo, piede del cedolino.
ESERCITAZIONI PRATICHE:
Elaborazione cedolini varie casistiche, il modello F24.
IL TRATTAMENTO DI FINE LAVORO:
Calcolo dellIRPEF sul TFR e dellimposta sostitutiva sulla rivalutazione ISTAT.
ADEMPIMENTI DI FINE ANNO:
Il modello CUD, termini e modalità di presentazione, modalità di compilazione, parte fiscale e parte previdenziale.
IL MODELLO 770:
Presentazione e compilazione - Soggetti obbligati e termini di presentazione - Trasmissione telematica e documentazione da rilasciare al contribuente - Redditi di lavoro dipendente e autonomo - Ritenute fiscali, addizionali regionali e comunali - Dati previdenziali e assistenziali.
INVIA LA TUA RICHIESTA DI INFORMAZIONI E VERRAI RICONTATTATO DAI NOSTRI REFERENTI DI CORSO PER RICEVERE MAGGIORI DETTAGLI, OVVIAMENTE SENZA IMPEGNO.
VANTAGGI DI UN CORSO IN AUDIOVIDEO CONFERENZA
Formatore:
gli stessi docenti dei ns.
corsi in presenza nella loro zona di attività;
E' possibile ricevere le registrazioni di lezioni perse - di particolare interesse;
Notevole risparmio di tempo e denaro, non essendovi lo spostamento casa/ufficio/ corso;
Il corso è in diretta e si possono porre domande a voce - per iscritto come nei corsi in presenza;
E' possibile scaricare durante la lezione materiale aggiuntivo che il docente mette a disposizione, riceverlo in seguito nella propria posta elettronica.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro