Cybersecurity Governance
Contract type**: permanent
Workplace: Milano MI, Italia
Il nostro cliente è **Partners4Innovation (P4I)**, una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che è oggi parte del **Gruppo DIGITAL360**.
P4I accompagna e supporta le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell'attuazione dell'Innovazione Digitale in tutte le sue fasi, adottando un approccio collaborativo basato sull'ascolto e arricchendo visione e competenze degli interlocutori.
Per loro siamo alla ricerca di più risorse, con differente seniority (da 2 a 7 anni di esperienza), che faranno part dell'area di **IT & Cyber Security Governance**.
La figura opererà all'interno di progetti di Information & Cyber Security e IT Governance in uno o più dei seguenti ambiti:
- assessment su processi, organizzazione, competenze e strumenti di governo e gestione della sicurezza delle informazioni
- progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni e la Data Protection
- progettazione e attuazione di percorsi di adeguamento alle normative in materia di Cybersecurity e Data Protection (GDPR, PSNC, NIS, DORA)
- pianificazione e conduzione di audit di Sicurezza delle Informazioni, Data Protection e continuità operativa secondo le normative, gli standard e best practices internazionali (ISO 27001, ISO 22301)
- valutazione e gestione dei rischi di Information & Cyber Security, di Business Continuity e Data Protection
**Altre attività**:
- Supporto alle attività commerciali attraverso dalla raccolta delle esigenze dei clienti alla realizzazione di nuove proposte progettuali
- Ricerca e sviluppo (R&D) su temi di innovazione digitale (AI, Big Data, Cloud, Blockchain)
- Aggiornamento normativo e scientifico continuo con produzione di articoli su testate specializzate ed erogazione di webinar formativi in contesto accademico
**Requisiti**:
- esperienza preferibilmente in società di consulenza o con incarichi nelle aree IT, IT Security, Internal Audit, Risk Management
- laurea Ingegneria gestionale, Informatica, Scienze Politiche/ Politiche per la Sicurezza o corsi afferenti alla Cyber Security
- conoscenza dei principali processi di governo dell'IT e della Cyber Security
- conoscenza della lingua inglese
**Rappresentano un PLUS il possesso di una o più delle seguenti credenziali professionali**:
- Attestato di frequenza di un corso Lead Auditor (40 ore) sulle norme ISO 27001, ISO 22301
- Conoscenze base in materia di SSDLC, SecDevOps, Managed Security Services
**_Perchè scegliere Partners4Innovation? _
- Si lavora per obiettivi e hanno adottato una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working
- Credono fortemente nella flessibilità lavorativa e nella cultura del work-life balance
- Offrono dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario
LI-Hybrid
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro