Data Engineer
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia.
Dall'anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l'erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia.
La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4. 500. 000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono la missione di AIRC.
Fondazione AIRC è alla ricerca di un profilo da inserire come Data Engineer all'interno dell'Area Servizi Generali e IT.
In collaborazione con le colleghe e i colleghi del team, la persona si occuperà di trasformare i requisiti aziendali in soluzioni tecnologiche innovative in ambito Data Management & Analytics, mantenendo un focus particolare sulle Data Platform Cloud e On Premises Microsoft.
In particolare, le principali mansioni saranno: Mappare i processi aziendali per l'analisi e la creazione di soluzioni di dati in ambito analytics e data engineering; Manutenere e sviluppare soluzioni Analytics di livello enterprise basate sulle tecnologie Oracle (PL-SQL), Sql Server e Databricks; Progettare e implementare database efficienti e scalabili, garantendo la qualità, l'integrità e la sicurezza dei dati; Rendere i dati accessibili per analisi di routine/ad hoc; Collaborare alla gestione delle risorse cloud a supporto dei processi di data engineering Collaborare con i Data Scientist per l'ottimizzazione delle pipeline di gestione dei dati aziendali; Creare report e dashboard interattivi per comunicare i risultati delle analisi in modo chiaro e comprensibile; Lavorare a stretto contatto con le altre aree della Fondazione per comprendere le loro esigenze di dati e sviluppare soluzioni adatte; Gestire e aggiornare gli strumenti e le piattaforme di analisi dei dati utilizzati dall'organizzazione.
Il profilo ideale Competenze richieste Laurea in discipline STEM; 3-5 anni di esperienza come Data Engineer; 3-5 anni di esperienza lavorativa nella progettazione, realizzazione e manutenzione di pipeline di dati end-to-end Conoscenza avanzata di SQL / Python Conoscenza avanzata di almeno uno tra i seguenti database relazionali: Oracle, Sql Server Conoscenza intermedia dei principali Cloud Provider (in particolare Azure/AWS) Conoscenza avanzata di data modelling e data preparation Buona conoscenza di Azure Data Factory e Azure Databricks Buona conoscenza di Power BI per attività di reportistica e creazione di dashboard; Doti relazionali e comunicative; Capacità di lavorare in gruppo; Problem solving; Condivisione della mission di AIRC.
Sede di lavoro: Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI).
Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.
Tipologia di contratto: la collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali) e la tipologia di contratto verrà valutata in base all'esperienza all'interno della categoria "CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi".
Richiediamo gentilmente di astenersi dall'inviare candidature se non in possesso delle competenze e dei requisiti richiesti.
Informiamo in anticipo che riceveranno una risposta solamente i profili preselezionati.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro