Data Strategy Consultant
_Milano_
- I Data Strategy Consultant aiutano le aziende a definire il loro approccio strategico su come
- **governare**,
- **gestire**,
- **valutare** e
- **utilizzare i loro dati** per ottenere un vantaggio competitivo.
Inoltre, supportano la
- **diffusione della cultura dei dati** in tutta l'organizzazione.
- La strategia dei dati si deve allineare con gli obiettivi del core business aziendale e definisce metodi, strumenti e processi per consentire l'estrazione del massimo valore aziendale dai dati.
**Attività
- I Data Strategy Consultant devono valutare vari aspetti della catena del valore dei dati:
- **Aspetti tecnici**:strumenti per supportare la visibilità, la condivisione e l'integrazione dei dati; processi per l'acquisizione e l'utilizzo dei dati, come ad esempio ricerca, monitoraggio, estrazione; metodi per la modellazione e l'analisi.
- **Aspetti di business**: capire come definire i business case e misurare il valore aziendale.
- **Aspetti organizzativi**: definizione dei processi operativi e degli organigrammi.
Creare una buona strategia per i dati è un progetto che coinvolge diversi stakeholder.
È fondamentale ottenere buy-in e comprensione da ognuno di loro, dalle vendite alla produzione fino all'IT.
**Competenze richieste
- Capacità di applicare **tecniche di storytelling sui** dati per aumentare la visibilità e l'impatto delle informazioni, oltre la semplice rappresentazione visiva;
- Forte **orientamento user-centered** nella comprensione e traduzione dei requisiti in concetti e visualizzazioni;
- Ottime **capacità di comunicazione interpersonale**, **intelligenza emotiva**, **proattività** e **gestione dei feedback**;
- Conoscenza della **lingua inglese**;
- Comprensione dei **principali concetti di gestione dei dati**, anche se non è richiesta una competenza técnica approfondita;
- Forte capacità di astrazione, concettualizzazione e modellazione di sistemi complessi e casi d'uso.
**Vengono considerati dei plus
- 2+ anni di esperienza su progetti di innovazione/ricerca basati sui dati;
- Conoscenza di strumenti e linguaggi di analisi e visualizzazione dei dati (es.
Tableau, PowerBi, R, Python);
- Conoscenza delle principali architetture di dati (es.
data lake, data warehouse, database, ecc.
).
**Posizione
- Sarà previsto un contratto di dipendente.
La classificazione e i benefici saranno commisurati all'esperienza e alle competenze acquisite.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro