Direttore Lavori
"Direttore dei Lavori"
È intenzione di Autostrada Pedemontana Lombarda S. p. A. , previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni, valutare un processo di costituzione di una Società di ingegneria, a controllo totalitario di Autostrada Pedemontana Lombarda S. p. A, che si occuperà di progettazione di opere e infrastrutture, servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza, servizi di monitoraggio strutturale delle opere realizzate, anche per conto terzi.
La presente procedura selettiva comparativa, nel caso di specie sopra indicato, è finalizzata alla ricerca di un Direttore dei Lavori da assumersi presso la costituenda Società di Ingegneria di Autostrada Pedemontana Lombarda S. p. A.
La selezione è necessaria per consentire, nel caso della suddetta costituzione societaria, il celere avvio e la piena operatività della Società di ingegneria di Autostrada Pedemontana Lombarda S. p. A.
Principali compiti e funzioni
Direttore dei Lavori, che svolge tutti i compiti e ricopre tutte le responsabilità che la legge pone in capo al Direttore dei Lavori (DM 49/18), con riferimento ai lavori di realizzazione delle tratte di Autostrada Pedemontana Lombarda S. p. A. Alla risorsa verranno attribuiti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività e compiti: Direzione e controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione degli interventi nel rispetto degli impegni contrattuali e della normativa di riferimento; Formalizza la consegna dei lavori all'Impresa Appaltatrice redigendo il relativo verbale di consegna; Segue le attività di controllo qualità dei materiali, quali: L'accettazione dei materiali, sulla base del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche dei materiali; Accertamenti di laboratori e verifiche tecniche obbligatorie secondo quanto previsto nel Capitolato Speciale d'Appalto; Effettuazione di ulteriori prove ed analisi anche non prescritte nel CSA, ma ritenute necessarie per stabilire l'idoneità dei materiali e dei componenti; Tiene la contabilità dei lavori, rilevando e registrando tutti i fatti economici e tecnici attinenti all'esecuzione dei lavori attraverso i documenti amministrativi contabili per l'accertamento dei lavori e delle somministrazioni in appalto; Redige periodicamente lo stato avanzamento lavori riassumendo tutte le lavorazioni e somministrazioni eseguite nel periodo di riferimento; Informa il RUP nel caso di ritardo rispetto a quanto stabilito nel contratto; Ordina la sospensione dei lavori, nel caso in cui i lavori non procedano a regola d'arte, indicando le ragioni e le motivazioni anche con riferimento alle risultanze del verbale di consegna; Redige la relazione riservata sulle riserve iscritte in contabilità; Rilascia il certificato attestante l'avvenuta ultimazione dei lavori a seguito degli accertamenti necessari; Predispone la documentazione necessaria ai fini del collaudo.
Requisiti generali e professionali per l'ammissione alla selezione
possesso della cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'art.
38 del D. Lgs.
n. 165/2001 fatta salva in tal caso l'ottima conoscenza della lingua italiana; godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza; non aver riportato condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che, secondo le norme vigenti, impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni; non essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati per motivi disciplinari dall'impiego presso una pubblica amministrazione o soggetti privati tenuti al rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità e dei principi di cui all'art.
35, comma 3, D. Lgs.
n. 165/2001 in materia di reclutamento del personale; assenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità ai sensi della normativa vigente; l'assenza di collocamento in quiescenza ai sensi dell'art.
5, comma 9, D. L.
n. 95/2012; l'insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, anche ai sensi dell'art.
42 del D. Lgs.
50/2016.
Diploma di Laurea (diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale o titoli equipollenti secondo la normativa vigente) in Ingegneria; Abilitazione all'esercizio della professione da almeno 10 anni; Comprovata esperienza nei ruoli di Direttore dei Lavori e/o Responsabile Unico del Procedimento per la realizzazione di infrastrutture pubbliche per conto di stazioni appaltanti dell'amministrazione pubblica o di stazioni appaltanti con personalità giuridica di diritto privato soggette ad applicazione del codice dei contratti pubblici, per lavori di importi complessivi, negli ultimi 10 anni, pari a almeno 500. 000. 000 Euro;
Titoli preferenziali
Procedura
Sospensione, Annullamento e/o Revoca della Procedura
Incarico e retribuzione
Il contratto sarà di lavoro subordinato a tempo pieno e tempo indeterminato.
La retribuzione sarà c
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro