Direttore Piattaforma Logistica - Milano
Per un nostro importante cliente, azienda italiana in forte crescita, operante nel settore logistica e spedizioni con focus a supporto della Grande distribuzione organizzata, stiamo selezionando il/la Direttore/Direttrice di una delle piattaforme logistiche situate nella zona nord est dell'hinterland di Milano.
Ruolo : E' il responsabile principale della gestione complessiva delle operazioni logistiche, inclusi il ricevimento merci, lo stoccaggio, il picking, la preparazione degli ordini e la spedizione.
È un ruolo di leadership che richiede competenze in gestione operativa, ottimizzazione dei processi, analisi delle performance e gestione delle risorse umane e tecnologiche.
Responsabilità Principali: Gestione operativa della piattaforma logistica: Garantire l'efficienza complessiva delle operazioni quotidiane all'interno della piattaforma logistica.
Supervisionare e coordinare tutte le attività legate al flusso di merce, dalla ricezione alla spedizione.
Monitorare l'evoluzione delle operazioni e ottimizzare continuamente i processi, individuando e risolvendo rapidamente i problemi operativi.
Gestione delle risorse: Pianificare e gestire il personale operativo della piattaforma, comprese le assunzioni, la formazione, la distribuzione dei turni e il monitoraggio delle performance.
Garantire l'efficace utilizzo delle attrezzature e delle risorse logistiche (carrelli elevatori, scaffalature, sistemi IT) e pianificare eventuali investimenti necessari per il miglioramento delle operazioni.
Ottimizzazione dei flussi logistici: Analizzare e migliorare i flussi di merce all'interno del magazzino, riducendo i tempi di movimentazione e ottimizzando gli spazi.
Collaborare con il team per implementare soluzioni innovative e tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza operativa (automatizzazione, robotica, etc. ).
Assicurarsi che i processi di picking, stoccaggio e spedizione siano costantemente migliorati.
Controllo delle performance operative: Monitorare e analizzare i principali indicatori di performance (KPI) come il tempo di ciclo degli ordini, l'efficienza del picking, la gestione degli stock, e la qualità delle spedizioni.
Preparare report operativi per la direzione aziendale, identificando aree di miglioramento e proponendo azioni correttive.
Gestione della qualità e della sicurezza: Supervisionare la qualità dei processi e delle merci, assicurandosi che le operazioni siano conformi agli standard aziendali e alle normative di settore.
Gestire e monitorare le attività di controllo qualità in tutte le fasi, dalla ricezione delle merci fino alla spedizione finale.
Garantire che la piattaforma logistica rispetti le normative di sicurezza sul lavoro e che siano adottate best practices in ambito sicurezza e salute.
Gestione delle relazioni con fornitori e partner esterni: Gestire i rapporti con i fornitori esterni e i trasportatori, garantendo che gli accordi di servizio siano rispettati e che le spedizioni vengano effettuate nei tempi e con la qualità promessa.
Collaborare con i partner logistici per ottimizzare i costi di trasporto, i tempi di consegna e le modalità di rifornimento.
Gestione budget e costi operativi: Pianificare e gestire il budget della piattaforma logistica, monitorando costi e ricavi, e individuando aree in cui è possibile ottenere risparmi senza compromettere la qualità del servizio.
Proporre soluzioni per ottimizzare i costi operativi, inclusa la gestione delle risorse, l'efficienza dei trasporti e la riduzione dei resi.
Gestione dei progetti di miglioramento: Pianificare e guidare progetti di miglioramento continuo delle operazioni, come l'implementazione di nuove tecnologie, l'introduzione di nuovi flussi di lavoro o la riorganizzazione dello spazio.
Essere responsabile della gestione del cambiamento, comunicando e coinvolgendo il team nelle fasi di transizione.
Attività Quotidiane: Supervisione delle operazioni quotidiane: Monitorare le attività quotidiane di ricezione, stoccaggio, picking, e spedizione.
Gestire eventuali imprevisti come rotture di stock, problemi con i trasportatori o errori nel picking.
Fare una rapida valutazione delle operazioni per garantire che tutto proceda senza intoppi e con la massima efficienza.
Riunioni di coordinamento con i team operativi: Partecipare a riunioni giornaliere con i responsabili dei vari reparti (ricevimento, stoccaggio, picking, spedizioni) per monitorare l'andamento delle operazioni e discutere eventuali problematiche.
Fornire feedback costruttivi e indicazioni per migliorare i processi quotidiani.
Analisi e reportistica: Analizzare i KPI giornalieri e settimanali (ad esempio tasso di errore, tempo di evasione ordini, livello di stock) e preparare report per la direzione.
Identificare i trend e preparare azioni correttive per risolvere le problematiche riscontrate.
Gestione e ottimizzazione delle risorse: Monitorare la disponibilità di risorse (personale, attrezzature, spazio) e fare aggiustamenti giornalieri in base al carico di lavoro.
Coordinarsi con il reparto HR per gestire la pianificazione dei turni e per l'assunzione di personale aggiuntivo in caso di picchi.
Controllo qualità e sicurezza: Verificare che tutte le attività vengano eseguite secondo gli standard di qualità aziendali e che vengano rispettate le normative di sicurezza.
Condurre ispezioni periodiche per garantire la conformità alle normative di sicurezza sul lavoro e risolvere tempestivamente eventuali criticità.
Comunicazione con la direzione aziendale: Riferire alla direzione aziendale sui progressi operativi, le problematiche e le soluzioni adottate.
Aggiornare sulla gestione delle performance e dei costi, e fornire input per le decisioni strategiche.
Gestione delle Crisi In caso di imprevisti o situazioni critiche (come ritardi nelle consegne, interruzioni della catena di approvvigionamento, ecc.
), il direttore di piattaforma logistica è il punto di riferimento per la risoluzione rapida e efficace del problema.
Obiettivi del Ruolo: Ottimizzazione delle performance operative : Garantire che la piattaforma logistica operi con il massimo livello di efficienza, riducendo i tempi di gestione e minimizzando gli errori.
Controllo qualità e compliance : Mantenere alti standard di qualità in tutte le fasi del processo logistico, dalla ricezione delle merci alla spedizione.
Gestione del budget e riduzione dei costi : Ottimizzare i costi operativi, migliorare la produttività e gestire efficacemente le risorse.
Gestione e sviluppo del team : Costruire un team altamente motivato e competente, in grado di affrontare le sfide logistiche quotidiane.
Sede di lavoro: Milano Nord Est RAL indicativa : 60. 000 - 70. 000 euro La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi.
I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli artt.
dal 15 al 22 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro