Diventa Esperto In Didattica Inclusiva E Tecniche
Nel nostro Laboratorio di Didattica Efficace®, abbiamo sviluppato una serie di Metodi e Tecniche vincenti a breve, medio e lungo termine:
lettura, scrittura (grafia e ortografia), calcolo.
Il Master propone un-'Analisi Critica delle Norme in Materia di Disturbi Specifici di Apprendimento (L. 170| e D. M.
12 luglio ):
dall-'Esperienza di Insegnanti di Sostegno, Studiosi e Ricercatori, nasce una nuova prospettiva per fronteggiare il
dilagante
fenomeno dei Disturbi e delle Difficoltà di Apprendimento.
Prima che il futuro di tanti ragazzi sia segnato dal crescente ritmo di diagnosi sui DSA, è prioritario imparare a riconoscere segni e indicatori per porvi rimedio applicando tecniche, metodi e procedure risolutive.
Obiettivi
- Conoscere e mettere in pratica le attività di supporto, sostegno, tecniche facilitanti e cooperative per aiutare i ragazzi e gli insegnanti in difficoltà
- Conoscere la Legge n. 170 del nella sua applicazione pratica e nelle sue criticità
- Comprendere le Linee Guida per il Diritto allo Studio degli studenti con difficoltà di apprendimento
- Progettare attività di recupero didattico mirato
Durata
Il Master si compone di 9 Moduli e ha un carico didattico complessivo di ore.
Destinatari
Genitori e Nonni, Insegnanti delle Scuole di ogni Ordine e Grado, Dirigenti Scolastici, Psicologi, Assistenti Sociali, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Operatori Sociali e di Comunità, Laureati o Laureandi in Scienze dell'Educazione e della Formazione, Pedagogia, Scienze dei Servizi Sociali o materie affini, Diplomati e chiunque abbia un idoneo CV o una forte motivazione.
Prezzo promozionale
10 rate mensili da 120, euro (Borsa di Studio già compresa) - IVA (%)
Titoli
Al termine del percorso gli Studenti riceveranno un Attestato-Pergamena e un Certificato di Competenze validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale.
Programma
Il Master è suddiviso in 9 moduli, nei quali si affronteranno temi come:
- I bisogni educativi speciali (BES):
analisi critica della Legge 170|
- La Didattica a Distanza
- Classificazioni diagnostiche e accesso al Sostegno
- La Legge 104|92
- Il PEI (Piano EducativoIndividualizzato)
- Il PAI (Piano Annuale dell-'Inclusione)
- Il PDP (Piano Didattico Personalizzato)
- Prelettura e pregrafia
- Tecniche di Apprendimento Facilitanti per il superamento delle difficoltà nella grafia e nell-'ortografia; nella lettura e nella scrittura; nel calcolo
- Libri di testo:
La filiera psichiatrica in.
Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus
;
Didattica Molto Speciale
;
I Malamente
- La letteratura per l-'infanzia e la lettura ad alta voce
- Mappe Concettuali e la loro evoluzione
- Lo Schema Corporeo
E molto altro.
INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT. 852 del 30|| - Ente adeguato Direttiva n 170| del 23|| - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente"
È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo |
È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:
INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche.
La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d-'intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; con i mezzi di informazione) garantisce un-'ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.
Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l-'équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.
L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l-'accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui:
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro