Docente Di Elettrotecnica E Assistente Di
Siamo Istituto Politecnico, IeFP accreditato e riconosciuto dalla Regione Lombardia, nato nei primi anni 2000 per offrire ai giovani un'opportunità di formazione professionale.
Offriamo percorsi **quinquennali in ambito grafico, elettronico, informatico ed enogastronomico (cucina, sala/bar e pasticceria panificazione).
L'obiettivo è quello di preparare giovani aperti e competenti, con un'attenzione peculiare alla persona, allo sviluppo, alla crescita e realizzazione umana oltre che offrire un contesto formativo efficace per l'acquisizione di competenze professionali per affrontare il mondo del lavoro.
L'istituto è alla ricerca di n° 1** insegnanti di ELETTROTECNICA E ASSISTENTE DI LABORATORIO** da inserire nell'organico per l'anno scolastico 2024/2025.
**Mansioni e responsabilità
La risorsa sarà inserita nel corpo docenti e dovrà riferire al Direttore.
Le principali mansioni saranno:
1.
**Insegnamento e pianificazione didattica
- **Progettazione delle lezioni**: Creazione e organizzazione del programma didattico per il corso di elettrotécnica, in conformità con il curriculum previsto dal percorso IeFP.
- **Erogazione della didattica**: Insegnamento di materie quali elettrotécnica, elettronica, impianti elettrici, circuiti e sicurezza elettrica, utilizzando una combinazione di teoria e pratica.
- **Gestione delle attività pratiche**: Organizzare laboratori pratici, fare dimostrazioni tecniche e supervisionare gli studenti durante l'uso di attrezzature elettriche e elettroniche.
- **Personalizzazione dell'insegnamento**: Adattare il contenuto e il ritmo dell'insegnamento alle esigenze di studenti con differenti capacità e stili di apprendimento.
2.
**Sicurezza
- **Responsabilità per la sicurezza degli studenti**: Durante le attività di laboratorio, il docente deve garantire che vengano rispettate tutte le norme di sicurezza.
Deve educare gli studenti all'uso corretto degli strumenti e delle apparecchiature elettriche.
- **Gestione delle attrezzature**: Verificare che gli strumenti e i macchinari elettrici siano conformi alle normative vigenti e che siano mantenuti in condizioni ottimali.
3.
**Valutazione e monitoraggio
- **Valutazione degli studenti**: Monitorare l'apprendimento attraverso verifiche, test teorici e prove pratiche.
Fornire feedback costante e supporto agli studenti per migliorare il loro rendimento.
- **Rapporto con le famiglie**: Comunicare regolarmente con le famiglie degli studenti, in particolare in caso di difficoltà scolastiche o di comportamenti problematici.
4.
**Sviluppo professionale degli studenti
- **Orientamento e inserimento lavorativo**: Collaborare con aziende locali per facilitare stage o tirocini, garantendo che gli studenti siano preparati per il mondo del lavoro.
- **Supporto nell'orientamento**: Aiutare gli studenti a sviluppare competenze tecniche e trasversali (soft skills) necessarie per il futuro ingresso nel mercato del lavoro.
- **Integrazione con il mondo lavorativo**: Favorire una formazione pratica strettamente connessa alle esigenze del settore elettrico, per fornire agli studenti competenze spendibili.
5.
**Aggiornamento e formazione continua
- **Aggiornamento professionale**: Partecipare a corsi di aggiornamento per mantenere le proprie competenze tecniche al passo con le innovazioni tecnologiche nel campo dell'elettrotécnica.
- **Collaborazione con altri docenti**: Collaborare con colleghi di altre materie per garantire una formazione multidisciplinare e integrata.
6.
**Gestione amministrativa e burocrazia
- **Documentazione**: Compilazione di documenti legati al percorso formativo degli studenti, tra cui registri, piani di lavoro, e valutazioni periodiche.
- **Partecipazione a riunioni**: Partecipare a riunioni dipartimentali e con i dirigenti scolastici per coordinare le attività e allineare gli obiettivi formativi.
7.
**Responsabilità etico-professionali
- **Rispetto del Codice Deontologico**: Agire in conformità con i valori etici della professione docente, promuovendo un ambiente di apprendimento positivo, inclusivo e rispettoso.
- **Tutela e benessere degli studenti**: Garantire che ogni studente riceva un trattamento equo e rispettoso, contribuendo a creare un ambiente scolastico sicuro e stimolante.
Il ruolo del docente di Elettrotécnica in un percorso IeFP va oltre la semplice trasmissione di conoscenze tecniche: richiede attenzione alla crescita personale e professionale degli studenti, con un occhio attento alle loro necessità individuali e al contesto lavorativo di riferimento.
**Istruzione e requisiti
- Laurea triennale in ambito scientifico o titolo professionale
**Soft Skills
- Teamwork
- Empatia
- Flessibilità
- Autonomia
- Ascolto attivo e comprensione dei bisogni degli studenti
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo determinato
Durata contratto: 10 mesi con possibilità di rinnovo
Stipendio: 1200 euro
Benefit:
- Cellulare aziendale
- Computer aziendale
Disponibilità:
-
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro