Educatore Asilo Nido
La mansione richiesta è quella di "Educatore nido".
** Preferenza per chi abbia già avuto esperienze in altre strutture analoghe o comunque abbia **competenze educative specifiche nella fascia 0-3 anni.
** Si deve essere in grado di svolgere compiti pratici, come lavare i piccoli, vestirli e dar loro da mangiare, sia stimolare il loro sviluppo sociale ed educativo, ma anche avere buone competenze relazionali, empatia, affidabilità e buone capacità di lavoro in team.
**Il contratto sarà una sostituzione di maternità fino al 30. 06. 2025 (intero anno scolastico 2024/25) **con possibilità di coprire anche il mese di Luglio.
L'inquadramento è al **V livello FISM (compenso di 10, 295 euro lordi / ora)**.
**Il monte orario sarà un part-time da 30 ore settimanali, ** **dal Lunedì al Venerdì, indicativamente dalle 11. 00 alle 17. 30** con una pausa giornaliera prevista di mezz'ora.
**I titoli di studio sono quelli previsti dalla normativa**:
**Titoli conseguiti prima dell'attivazione del DM 378/2018 da parte delle università**:
- **Laurea della classe L19** (es.
Scienze dell'educazione);
- **Laurea in Scienze della formazione primaria senza il corso di specializzazione**.
**Titoli conseguiti dopo l'attivazione del DM 378/2018 da parte delle università**:
- **Laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione nella classe L19 ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia;**:
- **Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis) integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
**Altri titoli validi per il ruolo di Educatore di servizi per l'infanzia, ma SOLO SE CONSEGUITI ENTRO L'ANNO SCOLASTICO/ACCADEMICO 2021/2022**:
- Diploma di maturità magistrale/liceo sociopsicopedagogico;
- Diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
- Diploma di dirigente di comunità;
- Diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di Comunità infantile;
- Operatore servizi sociali e assistente per l'infanzia;
- Vigilatrice di infanzia;
- Puericultrice;
- Diploma tecnico dei servizi sociosanitari;
- Laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L19;
- Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche L24 - Laurea LM-51;
- Laurea in Sociologia L40 - LM-88;
- LM-50 Programmazione e Gestione dei servizi educativi;
- LM-57 Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua;
- LM-85 Scienze pedagogiche o LM-93 Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education.
La sede di lavoro sarà **nella zona di Milano Greco.
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato
Durata contratto: 10 mesi
Retribuzione: €10, 29 all'ora
Ore previste: 30 a settimana
Benefit:
- Supporto allo sviluppo professionale
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì
Retribuzione supplementare:
- Tredicesima
Domande di preselezione:
- Il tuo titolo di studio rientra tra quelli previsti da Regione Lombardia per la mansione di "Educatore nido" e riportati nell'annuncio?
- In caso di proposta di assunzione (e nel caso ci fossero le condizioni) saresti disponibile a coprire anche il mese di Luglio 2025?
- La tua disponibilità è totalmente aderente all'intera fascia oraria prevista dall'annuncio, indicativamente tra le 11. 00 e le 17. 30, dal Lunedì al Venerdì?
Sede di lavoro: Di persona
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro