Esperto/A Di Bandi Sulla Formazione - Focus Fse (Fondo Sociale Europeo) - (Anche L.68/99)
Mama Industry è una società di consulenza giovane e dinamica, in forte crescita, che offre supporto a 360° alle micro, piccole e medie imprese italiane.
Accompagna le aziende in ogni fase del loro percorso, dall'avviamento (creazione da zero, startup, spin-off) allo sviluppo innovativo e digitale, supportandole nella crescita, nella conversione e nell'adattamento ai cambiamenti del mercato e alle nuove tecnologie (www.mamaindustry.com).
PRIMA DEL CHI CERCHIAMO, SCOPRI COSA OFFRIAMO! Progetti stimolanti: Lavorare con Mama Industry significa fare una full-immersion nel mondo delle mPMI, entrare in contatto con chi ama fare impresa e con i loro ambiziosi e creativi progetti, nei più diversi settori. Opportunità di crescita: Lavorare con Mama Industry significa inserirsi in un'azienda meritocratica, dove poter mettere in luce liberamente il proprio potenziale, sfruttarlo, investirlo in obiettivi sfidanti, lungo un percorso di crescita personale e professionale senza sosta. Smart-Working: Smart working per noi non significa fare riunioni on line, è la nostra strategia d'impresa.
Alterniamo in piena libertà giorni di ufficio a giornate in smart working senza mai perdere un minimo di efficienza. Formazione continua: Nel welcome kit di Mama Industry non troverete mai un banale gadget personalizzato, ma bellissimi strumenti per arricchirvi, ed iniziare sin da subito un percorso all'insegna del long-life-learning. Work-Life balance: Agevoliamo chiunque lavori con noi nella non sempre facile impresa di conciliare vita lavorativa e privata, attraverso smart-working, flessibilità con i nostri lavoratori-studenti, ambiente di lavoro sereno, un team HR sempre a disposizione dei dipendenti, per ascoltare i bisogni di ciascuno ed eventuali proposte di cambiamento. CHI CERCHIAMO Forte della sua esperienza e del suo posizionamento unico sul mercato, al fine di rafforzare l'intero team, ricerca ora unEsperto/a di Bandi sulla Formazione - Focus FSE (Fondo Sociale Europeo). LA SUA MISSION La risorsa sarà chiamata acreare ex novo un'area dedicata alla progettazione e gestione di progetti formativi finanziati, in particolare dal FSE, ampliando così l'offerta consulenziale dell'azienda, oggi circoscritta ai bandi per l'innovazione d'impresa.
LE SUE MANSIONI SCOUTING DELLE OPPORTUNITA': Analizzare costantemente il panorama dei bandi pubblici sulla formazione, con particolare attenzione al FSE, per individuare leopportunità di finanziamento più adatte agli obiettivi strategici della Mama Industry e delle proprieaziende clienti. REDAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI: Elaborareprogetti di formazione di alta qualità, in linea con i requisiti dei bandi, assicurando la coerenza con la normativa vigente (es.
in materia di formazione professionale, tutela della privacy e della parità di genere). GESTIONE AMMINISTRATIVA: Gestire l'iter amministrativo dei progetti finanziati, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale, garantendo la massima conformità alle procedure previste e la corretta conservazione della documentazione di progetto. MONITORAGGIO: Monitorare l'avanzamento dei progetti, in particolare:
- predisporrereport periodici chiari e concisi destinati al management di Mama Industry e alle aziende clienti, illustrando in modo efficace i risultati raggiunti e le prossime azioni;
- anticipare potenziali criticità e proporre soluzioni concrete. RENDICONTAZIONE: Predisporrerendicontazioni finanziarie accurate e puntuali in conformità ai requisiti del bando e alle normative vigenti. PROJECT MANAGEMENT DELL'AREA BANDI SULLA FORMAZIONE: Costruzione del framework operativo: definire e implementare i processi operativi, le procedure e le best practice per la gestione completa del ciclo di vita dei progetti formativi, dalla progettazione alla rendicontazione.
Strutturazione di un sistema di gestione documentale: organizzare e gestire tutta la documentazione relativa ai progetti (bandi, proposte, contratti, report) utilizzando Google Workspace. LE SUE CONOSCENZE E COMPETENZE TECNICHE Conoscenza approfondita dei bandi pubblici della formazione, in particolare del FSE (Fondo Sociale Europeo). Conoscenza delle normative europee e nazionali che regolano i finanziamenti per la formazione. Competenze di redazione: capacità di redigere documenti tecnici (proposte progettuali, report, ecc. )
in modo chiaro e conciso. Competenze finanziarie: capacità di elaborare budget, gestire le risorse finanziarie del progetto, predisporre rendicontazioni. Competenze amministrative: conoscenza delle procedure amministrative per la gestione dei progetti finanziati. LE SUE COMPETENZE TRASVERSALI Project Management. Problem solving. Orientamento al risultato. Flessibilità. Proattività. IL SUO PERCORSO Laurea. Esperienza di almeno 3 anni in ruolo analogo. CONTRATTO Subordinato a tempo determinato di 6 mesi con possibilità di stabilizzazione (RAL 25-30K).
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro