Esperto Nella Gestione Di Processi
Invitalia è l'Agenzia Nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell'Economia.
Leggi le caratteristiche del profilo ricercato.
**Posizione**:
La Risorsa supporterà il gruppo di lavoro dedicato all'adeguamento tecnico-organizzativo dei Suap e Sue delle amministrazioni previste dal Sub-investimento 2. 2. 3 relativo alla digitalizzazione delle procedure per l'edilizia e attività produttive e l'operatività degli sportelli unici (Suap & Sue), nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il Sub-investimento 2. 2. 3 è gestito e coordinato dal Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri (di seguito DFP), che ha affidato la realizzazione di una porzione di Progetto a Invitalia, per la parte riguardante i c. d.
Comuni "autonomi", ovvero che non si avvalgono di piattaforme nazionali o regionali già in uso.
Nello specifico, la Risorsa sarà coinvolta nelle attività di seguito dettagliate.
A.
Promozione dell'iniziativa, finalizzata all'addestramento e all'affiancamento dei soggetti coinvolti:
- supporto alla creazione, organizzazione e mantenimento dei canali di comunicazione istituzionale;
- creazione di network tecnico-operativi di interlocutori sul territorio, che verranno definiti dal DFP;
- supporto alle iniziative di comunicazione del DFP per il coinvolgimento degli stakeholders del progetto e dei soggetti esterni quali cittadini, professionisti e imprese;
- completo trasferimento delle conoscenze necessarie alla realizzazione degli obiettivi progettuali attraverso azioni di affiancamento e addestramento dedicati;
- attivazione di un servizio di Help-Desk;
- supporto all'alimentazione dell'area web dedicata all'iniziativa, attraverso la creazione di contenuti, quali aggiornamenti riguardanti standard/regole, faq, chiarimenti, normativa di settore e altre informazioni;
- realizzazione di eventi, contenuti multimediali quali webinar, pillole informative, approfondimenti vari e altre attività connesse alle iniziative a carattere comunicativo del progetto.
B.
Coordinamento e supervisione delle amministrazioni interessate:
- supporto all'alimentazione, all'organizzazione e all'implementazione del cruscotto informativo direzionale di pianificazione, organizzazione, verifica e controllo, nell'ambito del progetto di gestione del DFP, finalizzato a garantire una efficace programmazione delle attività, l'attuazione di soluzioni congiunte e la tempestiva individuazione di eventuali criticità attraverso la predisposizione di report, l'elaborazione di dati ed eventuali alert automatici;
- definizione e gestione delle azioni da intraprendere per il superamento di eventuali ritardi sul cronoprogramma delle attività da svolgere.
C.
Raccolta delle risultanze relative al supporto ricevuto dalle amministrazioni interessate:
- ricognizione delle attività realizzate in favore dell'adeguamento dei sistemi;
- predisposizione di una reportistica differenziata, a favore del Dipartimento, utile per fornire un quadro istantaneo e completo della situazione, sia su dati aggregati sia di dettaglio;
- affiancamento alle amministrazioni interessate nei 6 mesi successivi alla data prevista come termine ultimo per il raggiungimento dei target PNRR, comunque entro il termine fissato per il completamento delle attività convenzionali.
**Requisiti**:
- laurea magistrale/specialistica in Ingegneria, Economia, Giurisprudenza o equivalenti;
- conoscenza delle metodologie di digitalizzazione dei processi, con riferimento alle piattaforme digitali esistenti nell'ambito delle procedure amministrative;
- comprovata esperienza professionale di almeno tre anni nell'ambito della verifica del funzionamento tecnico e amministrativo di procedure digitali e nell'ambito delle attività di comunicazione, anche in riferimento all'aggiornamento delle sezioni di portali web;
- comprovata esperienza nell'ambito di affari legali, giuridici e regolamentari nazionali ed europei e altresì in relazioni istituzionali, politica dell'innovazione e nella progettazione e gestione di iniziative di digitalizzazione;
- ottima conoscenza della normativa sulla privacy, in particolare in procedure amministrative che coinvolgono cittadini e imprese, preferibilmente all'interno degli Sportelli Unici;
- capacità di gestione e pianificazione delle attività e ottimizzazione dell'uso delle risorse;
- capacità di gestione dei fondi e di rendicontazione delle risorse, al fine di assicurare il regolare svolgimento degli adempimenti previsti dal Progetto;
- disponibilità a trasferte;
- capacità di rispettare scadenze progettuali sfidanti e lavorare sotto pressione;
- capacità di gestire relazioni con le Istituzioni, organizzare e coordinare risorse umane, processi e iniziative complesse;
- propensione al problem solving.
**Requisiti preferenziali**:
- conoscenza in ambito di comunicazione e produzione digitale, per la promozione dell'iniziativa e la diffusio
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro