Innovation Specialist
La Federazione Trentina della Cooperazione ricerca un INNOVATION SPECIALIST da inserire nell'Area Innovazione e Servizi Digitali.
La persona farà riferimento al responsabile dell'area e si coordinerà con il personale interno e con gli stakeholder coinvolti nei progetti.
**La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti**:
- laurea in economia, ingegneria gestionale o discipline affini, con un focus su innovazione e sviluppo del business;
- conoscenza dei principali approcci metodologici all'innovazione e delle tecniche di innovazione;
- esperienza pregressa nel service design e nello sviluppo di business plan, preferibilmente in contesti legati alla cooperazione;
- capacità di lavorare in team e di stabilire relazioni interpersonali efficaci, sia all'interno che all'esterno dell'organizzazione;
- ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, sia scritta che parlata.
- proattività e autonomia nella gestione delle attività, con un forte orientamento ai risultati.
**Saranno inoltre valutate positivamente**:
- MBA o master post laurea in innovazione e service design;
- esperienza nell'implementazione di principi di design thinking e metodologie lean startup per lo sviluppo rapido di prototipi e il test di nuove idee;
- esperienza di lavoro o collaborazione con centri di ricerca o istituti accademici;
- familiarità con il tessuto economico e sociale del trentino;
- sensibilità verso temi di sostenibilità e innovazione sociale.
**La risorsa si occuperà di**:
- mantenere e sviluppare relazioni con i centri di ricerca del territorio per la realizzazione di progetti di innovazione condotti congiuntamente, facilitando la condivisione di conoscenze e risorse;
- supportare la creazione di un ecosistema di innovazione, promuovendo collaborazioni con startup, università, istituti di ricerca e altri partner strategici;
- analizzare le tendenze del mercato e innovare i servizi offerti dalla federazione e dalle sue associate, attraverso attività di service design e la creazione di business plan, al fine di migliorarne la competitività e l'efficacia;
- coordinare con i diversi stakeholder coinvolti nei progetti di innovazione, assicurando il corretto avanzamento delle attività e il raggiungimento degli obiettivi prefissati;
- preparare report e presentazioni relativi ai progetti di innovazione.
Si propone un inserimento nell'organico.
La retribuzione verrà valutata in base all'esperienza.
Inviare lettera di motivazione e curriculum vitae nel modulo sottostante.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro