Isf Specialist Oncology - Piemonte
E' un momento straordinario per entrare a far parte di Pfizer, innovativa azienda biofarmaceutica ammirata a livello mondiale che si sta sempre più affermando per la rilevanza scientifica, con nuovi lanci pianificati in diverse aree terapeutiche.
Pfizer sta investendo nello sviluppo delle competenze digitali, al passo con un contesto in costante evoluzione.
Siamo un'azienda con più di 2000 dipendenti nelle sedi di Roma e Milano e nei siti produttivi di Ascoli e Catania.
Siamo alla ricerca di una posizione di Informatore scientifico Specialist in Oncologia per l'area del Piemonte
Principali aree di responsabilità
- Ai sensi della 219/06, assicurare un'efficace informazione medico-scientifica sui prodotti in scope ai medici assegnati contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di business nel territorio di competenza.
La massima efficacia nell'informazione medico-scientifica si consegue assicurando:
- Completezza e profondità dell'informazione scientifica (contenuto);
- Comunicazione dei messaggi in modalità _omnichannel_ (_push/pull_) in funzione delle preferenze del clinico, diventando anche "ambasciatore" del portale PfizerPro (formato e canale);
- Coerenza con i comportamenti di ricerca e i bisogni informativi/educazionali del clinico (tempistica e contesto dell'interazione) per creare una "_Customer experience_" di valore.
- Ove necessario l'informazione medico-scientifica potrà essere effettuata anche nei confronti dei farmacisti ospedalieri, in allineamento con gli Strategic Healthcare Manager (SHM), per assicurare una migliore customer experience.
- È il principale punto di contatto dell'azienda (_single point of contact - SPOC_) per i clinici del dipartimento (eccetto i direttori di dipartimenti clinici dei top account) e con farmacisti ospedalieri e trasmette la richiesta di informazioni attraverso diversi canali e con il supporto degli SME (_Subject Matter Expert_) Pfizer rilevanti.
- Assicurare un'efficace informazione medico-scientifica sui brand in scope (per le indicazioni approvate), attraverso un eccellente _storytelling _dei dati clinici e la gestione ottimale del contenuto (selezione, organizzazione e comunicazione delle informazioni rilevanti per ciascun argomento o area di interesse del clinico), con l'intenzione di creare valore per il clinico assegnato, diventando anche l'"ambasciatore" del portale PfizerPro.
- Supportare processi e attività del Local Team (es.
processo di _disease account management - DAM_)
- Analizzare il contesto locale nel territorio di competenza per pianificare le interazioni scientifiche con i clinici nei top account e negli account minori, in coerenza con il portafoglio di account della macroarea del Local Team
- Personalizzare l'esperienza omnichannel del clinico sulla base delle linee guida fornite dal marketing facendo leva sugli insight disponibili e fornendo feedback al fine di migliorare l'esperienza del Customer.
- Ricerca e raccolta di _insight_ da parte dei clinici quali:
- Percezioni, impressioni, obiezioni e feedback all'informazione medico-scientifica ricevuta
- Bisogni informativi/formativi del medico
- Patient journey dell'account
- Condivisione e discussione degli _insight_ raccolti nel Local Team all'interno del processo di _Disease Account Management_ (DAM)
- Partecipazione ad eventuali _Community of Practice_ (COP) interne per condividere e rafforzare la conoscenza aziendale su aspetti quali:
- Contribuzione ad una _customer experience_ di valore (es.
omnichannel, strategia di contenuto, tempistiche di interazione, etc.
)
- Comportamenti di ricerca di informazioni e bisogni di formazione dei clinici
- _ Best practice_ sulla comunicazione scientifica (es.
_storytelling_ di dati clinici)
- Scambio di informazioni e conoscenze aggiornate (sulle indicazioni approvate e utilizzando materiali costruiti ad hoc e depositati ad AIFA, se relativi al brand Pfizer) con il clinico; supporto al clinico nella navigazione delle informazioni disponibili sui brand Pfizer per facilitare l'accesso alle informazioni specifiche necessarie per migliorare la gestione del paziente; analisi dei KPI della _customer experience_ del clinico per definire eventuali aggiustamenti
- Garantire elevati standard di conformità a norme, policy e procedure
- Integrare la compliance come parte della cultura organizzativa
Requisiti
- Diploma di Laurea tra quelli espressamente indicati dalla L. 219/06 e/o possesso dei requisiti professionali previsti dall'art.
9 comma 2 del D. Lgs 541/92 e dalle Linee Guida di Farmindustria.
Con Diploma di Laurea non idoneo o diploma di scuola media superiore: attività lavorativa svolta nel periodo antecedente il 12 marzo 1993 (periodo di sanatoria) come dipendente in qualità di Informatore Scientifico del Farmaco
- Buona conoscenza delle applicazioni Microsoft e delle principali piattaforme di comunicazione
- Attitudine all'utilizzo di approcci e soluzioni digitali innovativi
- Madrelingua
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro