It Industry Architect? M/F
Randstad Digital, divisione specializzata nella ricerca, selezione e formazione professionale IT& Digital di Randstad Italia, per azienda cliente finale leader mondo Energy , cerca per la sede di Roma, un: IT INDUSTRY ARCHITECT? M/F All'interno della divisione IT e Digitale? del nostro cliente, ? è stata istituita una nuova funzione denominata Enterprise Architecture & Tech.
Adoption, con l'obiettivo di assicurare il governo integrato delle roadmap di evoluzione architetturale e l'adozione efficace ed efficiente delle tecnologie, in linea con gli indirizzi strategici aziendali e con i trends di innovazione tecnologica.
La figura dell'Industry Architect è strategica e richiede una combinazione di competenze tecniche avanzate nell'ambito dell'architettura IT e una profonda conoscenza delle piattaforme, dei processi e delle normative specifiche del settore.
Questo ruolo è cruciale per definire una strategia IT coerente ed integrata e progettare soluzioni architetturali che soddisfino le esigenze aziendali e garantiscano la conformità ai regolamenti vigenti.
? PRINCIPALI AMBITI DI COMPETENZA DISTINTIVI: ? • Analizza approfonditamente la mappa applicativa e l'infrastruttura tecnologica as-is, con particolare focus sui processi/sistemi Core (Mercato, Processo, Controllo, . . ) e ne supporta la modellazione ed evoluzione coerentemente con i processi di business, lavorando a stretto contatto con il responsabile architetture ed i referenti di sviluppo; Analizza il piano digitale delle componenti Core e verifica l'allineamento delle iniziative con le linee guida architetturali e il piano Digitale aziendale Supporta la definizione della Strategia IT e dell'evoluzione della mappa applicativa Definisce un insieme di KPI e metriche per monitorare l'allineamento e l'evoluzione delle iniziative secondo il framework architetturale complessivo Supporta la progettazione di architetture scalabili, robuste, sicure ed innovative, utilizzando framework architetturali consolidati Supporta il Management al fine di avere una vision chiara e completa dell'ecosistema architetturale Supporta la definizione delle soluzioni architetturali ed infrastrutturali affinché vengano implementate ed evolute in modo coerente, riutilizzando risorse, piattaforme e tecnologie comuni Collabora alla progettazione, integrazione e miglioramento di sistemi IT Valuta l'introduzione di strumenti, piattaforme e tecnologie innovative attraverso scouting tecnologici e benchmarking Identifica aree dove sono necessari cambiamenti del sistema informativo per supportare il business plan e ne controlla l'impatto in termini di gestione del cambiamento Effettua analisi dei rischi derivanti da problemi legati alla personalizzazione del software, nonché legati alle problematiche di sicurezza associate ad un sistema informativo integrato e complesso Definisce il modello operativo e di ingaggio, formalismi di design e approcci di knowledge sharing Definisce linee guida e best practices a supporto dei processi di Sviluppo Applicativo Supporta la definizione di un modello evolutivo per la Governance dei sistemi e delle piattaforme ? REQUISITI RICHIESTI: ? Laurea magistrale in Ingegneria Energetica, informatica, Telecomunicazioni, automazione o equivalente ? Almeno 6/7 anni di esperienza lavorativa nel mondo IT, preferibilmente in contesti ? strutturati Conoscenza pregressa ed approfondita del mercato Energy ed Utilities, in particolare Energia Elettrica (DSO, TSO) Conoscenza dei principali Processi legati al mondo dell'Energia e delle Normative Italiane/Europee di riferimento Esperienza di almeno tre anni (3+) nella progettazione di Architetture IT di livello Enterprise Conoscenza dei recenti trend tecnologici ed infrastrutturali (es.
Ai, IoT, Cloud, Microservizi, DevOps, Container, IaC, MLOps) Conoscenza del mercato IT e dell'integrazione delle piattaforme Esperienza nella guida di progetti complessi e capacità di gestire situazioni di conflitto Padronanza di strumenti di enterprise architecture e Standard di modellizzazione (quali Archimate, BPMN, UML o equivalenti) Ottime doti di comunicazione verso gli stakeholders interni ed esterni ? ? Conoscenza delle principali tecnologie in termini di Infrastruttura, Network, Middleware, Virtualizzazione, Storage Conoscenza delle piattaforme VMWare, OpenShift, Oracle, Salesforce, MS Dynamics, Tibco, Servicenow Conoscenza dei servizi IaaS/PaaS di almeno uno o più dei principali provider di piattaforme cloud (es.
AWS, Azure, Google Cloud) Certificazioni architetturali come: Open Group TOGAF 9, ITIL Master, Open Group Certified Architect (Open CA), o equivalenti Capacità di lavoro in team e coordinamento di risorse interne ed esterne Ottime doti comunicative e di presentazione per interagire con stakeholder tecnici e non tecnici.
? SOFT SKILLS: Ottime capacità comunicative-relazionali; Attitudine all'ascolto e al confronto; Capacità di lavorare sotto stress; Capacità di adattamento e flessibilità; Attenzione per i dettagli.
? L'AZIENDA OFFRE: Inquadramento a tempo indeterminato con Ral di riferimento 50 K più ? premialità da valutare ad personam e pacchetto welfare.
Percorsi formativi continui per miglioramento e crescita.
Base a Roma. ? Modalità di lavoro ibrida.
PER CANDIDARSI: Il cv dovrà contenere l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR UE 2016/679 ed attestazione di veridicità ai sensi del DPR N. 445/2000.
Il presente annuncio è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi della normativa vigente.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro