Junior Public Sector Consultant
Easygov Solutions è un'azienda leader nel settore della consulenza strategica e manageriale per la pubblica amministrazione in Italia, specializzata nell'ambito della trasformazione digitale, della re-ingegnerizzazione dei processi e dell'implementazione di progettualità complesse.
Easygov è partner qualificata di molte organizzazioni pubbliche di primaria importanza, tra cui il Ministero della Cultura, il Dipartimento della Trasformazione Digitale e numerose Regioni.
Easygov nasce nel 2008 come realtà incubata presso l'acceleratore d'impresa del Politecnico di Milano : combina in sé l'expertise sviluppata in oltre due decenni di progettualità di successo alle forti competenze di tipo accademico, rendendola una realtà ideale per chi vuole sviluppare la propria conoscenza della Pubblica Amministrazione e svolgere un ruolo attivo nel suo miglioramento.
Descrizione della posizione Siamo alla ricerca di un professionista giovane e dinamico con un forte interesse per la pubblica amministrazione e la digital transformation che sarà inserito in uno dei gruppi di lavoro Easygov con cui avrà fin da subito l'opportunità di collaborare a progettualità sfidanti e sviluppare le proprie competenze.
Responsabilità principali Nell'attività professionale saranno richieste prevalentemente le seguenti attività, da eseguirsi in coordinamento e collaborazione sia con il gruppo di lavoro EasyGov coinvolto nelle progettualità che direttamente a contatto con le figure manageriali dei clienti pubblici:
Project Management - Gestire attività di project management nell'ambito delle collaborazioni con i clienti pubblici, come ad esempio organizzazione di incontri, verifica del raggiungimento dei relativi obiettivi, coinvolgimento degli interlocutori chiave, redazione dei verbali delle riunioni e aggiornamento tempestivo degli strumenti di online collaboration (kanban, sistemi di archiviazione documentale, ecc.
); Comprensione dei bisogni - Il consulente deve essere quindi in grado di discutere con gli stakeholder, analizzare i relativi bisogni e formalizzarli in modo chiaro, analitico e funzionale alla condivisione con altre figure professionali impegnate in ambiti tecnici (ad es.
con la forma delle "storie utente").
Assistenza tecnica e procurement - La/Il consulente si occuperà di scrivere bandi, atti e fornirà supporto nella definizione delle strategie di approvvigionamento, analisi e monitoraggio dell'avanzamento dei progetti.
Supporto alla progettazione di software - Il consulente dovrà fornire il proprio supporto durante tutte le fasi del ciclo di vita di un software, con particolare attenzione alla fase di progettazione iniziale, a quella di governo dello sviluppo e alla conduzione funzionale degli applicativi in esercizio.
Ricerca ed analisi - Il consulente deve quindi dimostrare forte motivazione ad approfondire e comprendere anche argomenti sui quali non ha precedente esperienza, relativi a qualsiasi ambito di operatività della Pubblica Amministrazione, come l'individuazione dei driver da considerare per la valutazione dell'efficacia delle politiche pubbliche.
Innovazione e tecnologie - L'obiettivo ultimo delle iniziative di digital transformation è quello di innovare le modalità di erogazione dei servizi pubblici, anche immaginando prodotti e servizi del tutto nuovi, la cui realizzazione spesso dipende anche dall'utilizzo di tecnologie avanzate come ad es.
il machine learning.
Il candidato dovrà supportare concretamente l'innovazione dimostrando capacità di comprendere il modo in cui può essere realizzata in modo da raggiungere gli obiettivi.
Requisiti minimi Laurea in ingegneria, economia, management, service design (discipline STEM); Non saranno considerate candidature da parte di laureati in altri ambiti della conoscenza; Costituisce requisito preferenziale l'aver svolto precedentemente almeno due anni di esperienza professionale continuativa in ambiti chiaramente affini a quello descritto nell'annuncio; Comprensione delle dinamiche di collaborazione proprie degli approcci Agile al project e product management, spiccata attitudine al lavoro in gruppo, disponibilità e piacere ad operare frequentemente al di fuori di rigidi processi organizzativi; Ottima padronanza dei più comuni software per la produttività in ufficio (word, excel, powerpoint, sistemi di file sharing e online collaboration).
Questa è un'opportunità unica per un giovane professionista motivato a lavorare in un ambiente dinamico e stimolante in cui avrà modo di sviluppare le proprie competenze rapidamente ed in ambiti differenti dell'operatività della Pubblica Amministrazione.
Easygov ha l'obiettivo di favorire attivamente lo sviluppo della carriera del Consulente Public Sector, anche grazie ai percorsi di formazione Easygov e all'affiancamento continuativo da parte di figure più senior in azienda.
Il consulente potrà quindi crescere professionalmente accedendo a posizioni di tipo manageriale, anche in funzione dei risultati conseguiti e della soddisfazione del cliente.
La motivazione e l'interesse ad intraprendere un percorso professionale di questo tipo rappresentano un fattore determinante nella selezione del candidato.
Se ritieni di possedere le qualifiche e la passione necessarie, ti invitiamo a candidarti.
Easygov è un datore di lavoro che promuove le pari opportunità e accoglie candidature da individui di tutte le origini e identità di genere.
Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato in cui i valori principali sono la collaborazione e il rispetto.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro