Learning Science Lead
Future Education Modena ( è un centro internazionale EdTech, che nasce per innovare l'educazione e portare l'apprendimento nel 21mo secolo.
Ha un team di 50 persone, un network di oltre 100 collaboratori e una rete di partner nazionali e internazionali.
È organizzata in 10 Programmi Strategici di R&D educativo, ha formato oltre 120. 000 persone e impattato oltre 1 milione di studenti negli ultimi 4 anni attraverso 300 format didattici originali.
Sta lanciando 4 startup EdTech e ne sta incubando altre 6.
Ha organizzato e gestisce Learning More Festival, il primo Festival dedicato alle frontiere dell'ambito Learning.
Siamo portatori di una visione radicale di innovazione per i settori Learning e Human Capital.
Link a pagina Programmi R&D: Contratto part-time 20-32 ore, a seconda della disponibilità, con possibilità di crescita del monte ore; Presenza e lavoro ibrido: non vogliamo che la distanza ostacoli la collaborazione, ma per questo tipo di figura daremo la precedenza a persone che possano raggiungere con facilità la sede di lavoro.
Responsabilità: Coordinare il lavoro di progettazione e produzione (Learning Design) di esperienze, contenuti e format didattici e formativi innovativi a forte carattere sperimentale e con una marcata dimensione tecnologica, in sinergia con le tecnologie prodotte da FEM; Coordinare un team fortemente interdisciplinare, e nello specifico i team: Scienze Cognitive per l'Apprendimento, Universal Design for Learning, Linguistic for Learning, Design for Learning, Media Education, Visual Education, Storytelling; Project management delle attività per garantire un efficace uso delle risorse umane e strumentali, in collaborazione con le altre figure senior e con referenti d'area; Supportare la Direzione nel coordinamento della produzione di un'offerta formativa, educativa e progettuale innovativa; Supportare la Direzione nella definizione di traiettorie strategiche per l'area metodologica di FEM.
Requisiti minimi: Laurea (preferibilmente Master o Dottorato) in pedagogia, scienze dell'educazione e della formazione, psicologia o discipline affini; Sono benvenute candidature anche da profili con altri background coerenti con le aree menzionate nel profilo, ma è comunque richiesta una solida competenza nell'ambito delle scienze pedagogiche e cognitive; Capacità di gestire team di progetto, coordinandone scadenze e deliverables; 5+ anni di esperienza nel campo della progettazione in ambito educativo, preferibilmente in una varietà di ambiti e lavorando con diversi target; Esperienza diretta nel coordinamento della costruzione di percorsi formativi originali e di elevato impatto; Solida conoscenza dell'inglese e preferibilmente di una seconda lingua straniera.
Se vuoi lavorare in un luogo alla frontiera dell'innovazione e della ricerca educativa e ti rivedi nella nostra visione e nelle caratteristiche qui elencate, segui il link e compila il form.
Ti aspettiamo!
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro