Life Cycle Assessment Project Specialist
Consorzio Italbiotec nasce nel 1998 per incentivare lo sviluppo delle biotecnologie attraverso la
collaborazione tra il mondo accademico e industriale, promuovendo e coordinando progetti di Ricerca,
Formazione e Innovazione a livello regionale, nazionale e comunitario.
Oltre all'attività di ricerca la missione del Consorzio Italbiotec è focalizzata nel campo della ricerca e della formazione di capitale umano nel settore delle biotecnologie, utilizzando strumenti di project management ed euro-progettazione e gestendo corsi di formazione interattivi, attraverso strumenti didattici innovativi.
Chi stiamo cercando:
Per la nostra sede di Milano cerchiamo una persona con la mansione di Life Cycle Assessment Project Specialist in ambito Bioeconomy a riporto diretto del Team Manager.
studi di Life Cycle Assessment, Carbon Footprint e supporto all'ottenimento di certificazioni ambientali.
Di cosa ti occuperai:
- Gestione delle varie fasi del progetto dalla raccolta della documentazione preliminare alla redazione del report finale, incluso il supporto all'ottenimento di certificazioni ambientali.
- Utilizzo di software (Simapro, OpenLCA, Brightway) per la modellizzazione e il calcolo delle emissioni
- Elaborazione di proposte per progetti finanziati con particolare attenzione all'LCA e ad altre
- metodologie relative alla valutazione dell'impatto ambientale.
- Coordinamento e follow up con gli stakeholder, partner, clienti.
- Supporto al Team di Bioeconomy Project Management, assicurandone lo sviluppo, l'engagement e il raggiungimento dei risultati del team.
- La persona sarà inoltre coinvolta nell'attività consulenziale che Italbiotec svolge a favore dei propri clienti e all'interno di progetti finanziati per quanto riguarda:
- Gestione técnica di progetti europei (Horizon Europe, EIC Accelerator, Life programme, Innovation Fund, Intere), nazionali (Accordi per l'Innovazione, PON-FESR) e regionali (POR-FESR), dalla scrittura delle domande di finanziamento come consulente al follow up di attività e task in cui l'azienda ha il ruolo di beneficiario con un focus sulle attività dedicate alla misurazione dell'impatto ambientale
- Altri servizi per l'innovazione legati alla valutazione dell'impatto ambientale quali Techno Economic analysis (TEA) e market analysis
- Comunicazione online e offline dei risultati raggiunti soprattutto nel contesto di progetti finanziati
Cosa richiediamo:
- Laurea magistrale in ambito tecnico-scientifico (preferenziale laura in biotecnologie, scienze
- ambientali o affini).
Costituiscono titolo preferenziale una specializzazione o master in sostenibilità di impresa.
- Almeno 1/2 anni di esperienza nell'ambito della sostenibilità con conoscenza della metodologia di Life Cycle Assessment e/o valutazione della carbon footprint (GHG protocols).
- La conoscenza e/o esperienza nei sistemi di certificazione ambientale costituisce titolo preferenziale.
- Costituisce titolo preferenziale l'esperienza pregressa in europrogettazione e/o la partecipazione in progetti finanziati.
- Orientamento al risultato e agli obiettivi aziendali.
- Propensione alla crescita individuale e al teamwork.
- Disponibilità a spostamenti/trasferte di breve durata a livello nazionale ed europeo.
- Ottima conoscenza dell'inglese e dei sistemi informatici.
Cosa offriamo:
- Lavorerai in un contesto internazionale, innovativo, giovane e in costante crescita, in cui i dipendenti sono resi partecipi del progetto aziendale e sono chiamati a dare il proprio contributo a livello individuale e di team.
- Avrai la possibilità di valorizzare i punti di forza grazie a percorsi di sviluppo e formazione dedicati in un ambiente di lavoro positivo e collaborativo che crede fortemente nel potenziale unico di ogni individuo, nel quale ognuno ha la possibilità di esprimere la propria personalità, le proprie idee e il proprio potenziale.
- Contratto a tempo determinato finalizzato all'assunzione
- CCNL applicato: commercio per servizi (14 mensilità)
- Full-time (orario 9-13; 14-18)
- RAL iniziale compresa tra 25 e 28 Keuro in funzione dell'esperienza pregressa
- Piano di crescita professionale e benefit a livello aziendale e individuale superiori al 7% anno della RAL
Sede di lavoro: Milano, zona Bicocca
Modalità di lavoro ibrida (in presenza/remote working quando possibile)
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro