Manutentore Di Impianti Tecnologici
Ali Agenzia per il Lavoro spa, Aut.
Min.
Prot.
N. 1122-SG del 26/11/2004 Albo Min.
Lav.
Agenzie per il lavoro Sez.
I^, recluta Manutentore/Manutentrice di Impianti Tecnologici.
Descrizione del Ruolo: Il manutentore/la manutentrice è una figura professionale specializzata nella manutenzione di impianti tecnologici quali: gli impianti elettrici, elettromeccanici, di apparecchiature dedicate alla climatizzazione, agli impianti idrici, sanitari e antincendio.
Il suo ruolo fondamentale è quello di assicurare il funzionamento e la perfetta efficienza degli impianti e delle apparecchiature presenti all'interno degli edifici, senza occuparsi mai della catena di produzione del cliente.
Responsabilità Principali: Principalmente il manutentore/la manutentrice si occupa di diverse macro attività: la manutenzione programmata, la manutenzione ordinaria e straordinaria.
La manutenzione programmata è gestita in cooperazione con altri specialisti: operai metalmeccanici, tecnici ed esperti con cui concorda lo stop produttivo in modo da non compromettere l'attività del cliente.
Il professionista che si occupa della manutenzione ordinaria controlla in modo periodico i macchinari, secondo il piano di manutenzione ordinaria prestabilito, intervenendo su eventuali criticità per evitare problematiche che potrebbero comprometterne il funzionamento.
In pratica potrebbe dover procedere alla sostituzione di cavi e tubature, valvole, ingranaggi, filtri, calibra strumenti, sistemi di climatizzazione e pompe e cambia parti di strumentazione logorate.
Il manutentore addetto alla manutenzione periodica tiene conto del termine prefissato dal manuale di utilizzo di ciascun macchinario.
Durante le varie fasi del ciclo produttivo del cliente, può verificarsi un guasto dei macchinari e il professionista deve essere pronto ad intervenire per riparare il danno nel minor tempo possibile.
In primis deve individuare il motivo del problema utilizzando la strumentazione diagnostica più idonea in suo possesso.
Successivamente, sulla base del problema riscontrato, sceglie l'intervento più indicato per risolvere il guasto e far ripartire l'apparecchiatura o il sistema.
Può capitare di dover richiedere l'intervento di centri assistenza specializzati per rimuovere le problematiche riscontrate.
In questo caso il manutentore sovraintende all'intervento, assicura la buona riuscita dell'intervento tecnico e si occupa della chiusura del ticket verso il cliente.
Deve avere ottime capacità di problem solving, ottime abilità manuali e di analisi, in modo da riuscire a definire al meglio la risoluzione delle problematiche.
Il principale compito consiste nel tenere sotto controllo l'efficienza degli impianti che gli sono affidati, in modo che risultino sempre funzionali e ben conservati nel tempo.
I suoi ruoli vanno quindi dal controllo periodico programmato, secondo il piano di manutenzione definito con il cliente fino alle riparazioni e interventi straordinari.
I controlli programmati vanno effettuati secondo il calendario scaturito dal piano di manutenzione.
Le riparazioni straordinarie, invece, si effettuano in caso di guasti e vanno gestite nel minor tempo possibile per non arrestare troppo a lungo a l'attività del cliente.
Requisiti: E' consigliato e richiesto un diploma ad indirizzo tecnico industriale o professionale: meccatronico, elettromeccanico o meccanico.
E' necessario avere un'esperienza pregressa pari ad almeno 3 anni in ambienti di Facility Management ed aver appreso nozioni fondamentali da applicare sul posto di lavoro e materie come: impiantistica meccanica, idraulica, elettrotecnica. Inoltre, è necessario conoscere i vari tipi di impianti esistenti, le componenti meccaniche installate, le norme di sicurezza relative al settore di competenza, le tecniche di smontaggio e montaggio, e le tecniche relative alle riparazioni di impianti meccanici e di apparecchiature.
E' necessario avere capacità nella lettura di schede e specifiche tecniche, disegni tecnici, manuali operativi, istruzioni del produttore e soprattutto, su come intervenire in autonomia durante la manutenzione di un macchinario.
Cosa offriamo: • Contratto a tempo determinato di 6 mesi finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato. • Formazione sul campo • Ambiente di lavoro dinamico e stimolante • Opportunità di crescita professionale • CCNL di categoria • Retribuzione Lorda Annua 25. 000 € • Luogo di lavoro Grosseto • Orario di lavoro tempo pieno 40 su sei giorni.
Grazie per il tuo interesse!
Come candidarsi: Gli interessati sono invitati a candidarsi presso il sito di Ali Agenzia per il Lavoro spa www.alilavoro. it oppure a contattare presso la filiale di via Trento n 56/A Grosseto, telefono 0564. 41. 79. 58, il referente Massimiliano Bianchi.
Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Costruzioni/Mestieri Salario netto mensile: EUR 1200 - EUR 1600 Anni di esperienza: 3-5 anni Percentuale di occupazione: Full-time Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione Inquadramento: Operaio
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro