Mediatore/Rice Linguistico Culturale
Mediatore/rice linguistico culturale
INTERSOS è un'organizzazione umanitaria senza fini di lucro, che opera a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali e di conflitti armati. INTERSOS basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell'uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell'attenzione ai più deboli e indifesi.
Termini di riferimento
Posizione:
Mediatore/rice linguistico culturale
Codice:
SR-01-9748
Paese:
Italia
Città:
Foggia
Data d'inizio:
Marzo 2025
Durata:
6 mesi
Supervisore:
Project Manager
Contesto
INTERSOS è attiva in Italia dal 2011 con progetti di protezione, assistenza socio-sanitaria e promozione dell'inclusione socio-economica, in favore di persone in condizioni di estrema vulnerabilità, inclusi minori stranieri non accompagnati (MSNA), persone sopravvissute a violenza di genere (VDG) e sfruttamento sessuale e lavorativo. Attualmente sono attivi interventi in Sicilia, Puglia, Lazio e Piemonte.
Nella Provincia di Foggia, è operativa con due Unità Mediche Mobili (MMU), per fornire assistenza socio sanitaria di base in contesti marginalizzati, con due obiettivi principali: garantire la copertura sanitaria ai pazienti che non hanno accesso ai servizi sanitari locali (migranti in movimento, migranti non integrati, lavoratori e lavoratrici stagionali, individui o comunità emarginate) e catalizzare approcci migliori e più inclusivi da parte delle ASL e dalle Autorità sanitarie competenti, con una forte azione di advocacy istituzionale locale e una diffusa rete di movimenti di base.
Obiettivo della posizione
In qualità di mediatore culturale, affiancherà l'equipe multidisciplinare di progetto fornendo una mediazione linguistica culturale di alta qualità.
Responsabilità e attività principali
Fornirà una mediazione culturale di alto livello, aumentando la consapevolezza dei pazienti rispetto all'accesso all'assistenza socio sanitaria del territorio con una attenzione alle criticità dell'area.
Si occuperà con l'equipe multidisciplinare di progetto della presa in carico socio sanitaria delle persone, con particolare attenzione ai soggetti vulnerabili.
Garantirà una corretta mediazione linguistica e culturale durante le attività di progetto, assicurando una informazione adeguata tra equipe e i soggetti beneficiari.
Concorrerà a stabilire standard più elevati di informazione e assistenza alla popolazione "difficile da raggiungere" agendo con cortesia e mantenendo l'armonia tra i partner operativi.
Parteciperà alla pianificazione, all'implementazione e alla stesura dei rapporti delle attività assegnate; partecipa alla raccolta di informazioni mediche (rapporti, articoli, riunioni) e di dati (statistiche, dati epidemiologici).
Rappresenta localmente INTERSOS quando è in servizio.
Su richiesta del PM e/o della MAM, svolge compiti extra (partecipazione a valutazioni mediche, rinforzo per una squadra sul campo, valutazione di progetti).
Si assume il compito di proteggere le informazioni riservate sui beneficiari per garantire riservatezza professionale, e di mantenere i documenti di INTERSOS come interni e riservati.
Requisiti
Licenzia media.
Altri corsi/gradi scolastici successivi saranno considerati un plus.
Preferibile in possesso di un corso come mediatore linguistico culturale.
Esperienza di minimo 6 mesi come mediatore linguistico culturale.
Esperienza di minimo 6 mesi con altre ONG nell'ambito dell'assistenza medica e dell'orientamento ai servizi sanitari pubblici.
Competenze informatiche di base.
Buone capacità di networking con le associazioni del territorio.
E' auspicabile la conoscenza del contesto territoriale di Foggia.
Lavoro di squadra.
Massima flessibilità.
Impegno.
Buona gestione dello stress.
Patente di guida B desiderabile.
Residenza a Foggia (desiderabile) o disponibilità ai trasferimenti.
Italiano fluente.
Inglese fluente.
Altra lingua.
COME FARE DOMANDA
I/le candidati/e interessati/e sono invitati/e a presentare la loro
candidatura
attraverso il seguente
link
:
https://www.intersos. org/lavora-con-noi-italia/#intersosorg-vacancies-italy/vacancy-details/679b627f5c6e4702dba7210f/
Si noti che il nostro sistema di candidatura è composto da
3 semplici step
! I candidati devono
registrarsi
alla nostra piattaforma includendo il loro nome, email, password e cittadinanza. Poi,
accedere
e
candidarsi
inviando il proprio
CV
in
formato PDF
e inserendo
una breve
lettera motivazionale
(max 200 caratteri).
Solamente i candidati selezionati saranno contattati per un colloquio.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro