Network Manager
Nell'ambito del progetto INLAV Lombardia – Integrazione lavoro Lombardia – POC (programma operativi complementari) Inclusione 2014-2020 per la realizzazione di punti di accesso e la definizione dei relativi servizi per l'emersione del sommerso e l'inclusione, la Fondazione AVSI - ETS ricerca un Network Manager per sviluppare, coordinare e comporre una rete territoriale per l'identificazione e sensibilizzazione di soggetti vittime di sfruttamento lavorativo sul territorio di Milano città metropolitana. In data 17/05/2024 è stato sottoscritto l'Accordo di Collaborazione per la sperimentazione territoriale locale del Modello INLAV per l'emersione del sommerso e l'inclusione, tramite co progettazione e attivazione di un punto unico di accesso con interventi dedicati, nell'ambito di attuazione del Progetto INLAV Lombardia tra Regione Lombardia, in qualità di Soggetto Capofila, ed il Comune di Milano - Area Diritti e Inclusione, in qualità di Soggetto attuatore delegato con al contestuale assegnazione di risorse complessive pari a € 150. 030, 76 per la sperimentazione del PUA (punto unico di accesso) INLAV. Fondazione AVSI - ETS è stato individuato quale soggetto attivo sulla linea di azione "PROSSIMITÀ E PARTECIPAZIONE ATTIVA E AUTONOMIA ECONOMICO/LAVORATIVA" dell'Area 3: Territorio e sviluppo in possesso dei requisiti e delle competenze richieste dall'operazione, in conformità con l'art. 5 "Obblighi in capo all'Ambito Territoriale Sociale" di cui all'Accordo di Collaborazione per l'implementazione del progetto INLAV. Contratto: co. co. co Sede di lavoro: presso il CELAV (Centro mediazione al lavoro) - Via Pusiano, 22, Milano, con visite presso gli enti coinvolti nel progetto nella città di Milano Responsabilità Costruire e sviluppare una rete territoriale con i soggetti istituzionali e privati che si occupano di fasce particolarmente fragili e vulnerabili ed a rischio di grave marginalità sociale, e di sfruttamento lavorativo (enti anti tratta, unità mobili, antenne/sportelli territoriali) Supportare il sistema di monitoraggio e valutazione coinvolgendo anche gli enti della rete Partecipare alle riunioni di coordinamento e monitoraggio del team di progetto afferente al PUA Favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni tra gli enti della rete e organizzare momenti di coordinamento Redigere report e documentazione relativa alle attività di rete e ai risultati ottenuti Requisiti Formazione: Laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Economia o discipline affini Esperienza: 5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente nel settore non profit o in ambiti affini Conoscenze linguistiche: Ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese. La conoscenza di altre lingue sarà considerata un plus Capacità di adattarsi a contesti multiculturali e di lavorare in modo autonomo e in team Ottima padronanza del pacchetto Office e abilità nell'uso di strumenti digitali per la gestione dei dati e la comunicazione Eccellenti doti comunicative e capacità di costruire relazioni significative Buona conoscenza dei servizi anti tratta e di sfruttamento nel contesto della città di Milano Gradite referenze e contatti. MILAN – Headquarters Via Donatello, 5B 20131 Milan Tel. : 02 6749 881 fondazione. avsiavsi. org J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro