Officer Motorizzazione
La Croce Rossa Italiana (CRI) è un'Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione _Organizzazioni di Volontariato_ del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D. Lgs.
n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D. Lgs.
n. 117/2017).
La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.
L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).
**In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici**.
**Posizione**:
- Unità Operativa/Direzione: U. O.
Motorizzazione/ Direzione di Area Servizi di Supporto
- Sede di lavoro: Roma Comitato Nazionale, con possibilità di trasferte e missioni sul territorio nazionale
- Tipo di contratto e durata: Indeterminato
- Categoria contrattuale: Livello D - CCNL Croce Rossa Italiana, Enti del Terzo Settore, Organizzazioni di Volontariato, Fondazioni
- RAL: 25-30 K
- Numero di risorse: 1
**Scopo della funzione
La risorsa sarà inserita all'intero dell'U. O.
Motorizzazione e si occuperà di supportare l'U. O.
nelle attività di gestione pratiche rilascio patenti ed in generale relative ai veicoli dell'Associazione.
**Compiti e responsabilità
Nell'ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti compiti e responsabilità:
- Gestione della piattaforma informatica per l'aggiornamento dell'Archivio Nazionale veicoli CRI e assistenza all'utenza;
- Colloborazione e supporto all'U. O.
ICT nello sviluppo delle piattaforme informatiche in corso di realizzazione: RCA; Patenti (gestione punti).
- Inserimento all'interno del portale Gaia dei titoli riguardanti la formazione in ambito motorizzazione e i titoli di guida;
- Aggiornamento ed implementazione delle piattaforme informatiche in uso all'U. O.
Motorizzazione;
- Semplificazione e innovazione dei processi e delle procedure interne all'Asssociazione e verso i Comitati Territoriali di Croce Rossa;
- Cura e gestione del rapporto con il Poligrafo dello stato per la realizzazione delle targhe, card patenti e carte di circolazione;
- Gestione di contratti di comodato d'uso dei veicoli provenienti da accordi con società esterne.
- Gestione delle pratiche relative al rilascio delle patenti per i dipendenti Comitato Nazionale e Corpi Ausiliari FF. AA.
;
- Gestione pratiche veicoli;
- Supporto alle attività di reportistica dell'U. O. .
**Requisiti**:
**REQUISITI OBBLIGATORI**:
**Titolo di studio
- Laurea Triennale e 3 anni di esperienza in ruoli analoghi e/o diploma scuola media superiore e 7 anni di esperienza in ruoli analoghi.
**Esperienza e competenze tecniche**:
- Ottima padronanza degli strumenti informatici;
- Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft Office in particolare di Excel.
**REQUISITI MIGLIORATIVI**:
- Condivisione della mission e dei Principi di Croce Rossa;
- Conoscenza della strategia e delle attività della Croce Rossa Italiana;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
**Competenze trasversali**:
- Comunicazione efficace;
- Spiccate capacità relazionale;
- Capacità di definire le priorità e gestire il carico di lavoro in modo efficace e efficiente, anche in situazioni di stress con scadenze urgenti;
- Forte predisposizione al lavoro di squadra;
- Attitudine al problem solving, autonomia operativa;
- Precisione e attenzione ai dettagli.
**Altre informazioni**:
**1.
INDICAZIONI DI PARTECIPAZIONE
- Il mancato possesso dei requisiti minimi previsti comporterà l'esclusione dalla procedura di selezione;
- In caso di titolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero conseguito in Italia, è necessario aver completato l'iter di riconoscimento previsto dalla normativa vigente;
**2.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
**Test preselettivo
- Per ogni risposta esatta verrà assegnato un punto, per ogni risposta errata o non data verranno assegnati zero punti;
- Il test una volta avviato non potrà essere interrotto e/o sospeso e non sarà inoltre possibile avviarlo nuovamente;
- L'esito del test preselettivo non concorre alla formazione del punteggio complessivo valido per la graduatoria finale, ma verrà utilizzata ai soli fini di accesso alle fasi successive di selezione.
**3.
SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
Le prove di selezione saranno effettuate in presenza, fatte salve eventuali variazioni connesse alla situazione epidemiologica da infezione SARS-COV 2 (Covid19), che saranno prontamente comunicate.
Per la partecipazione alle prove
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro