Operatore Accoglienza Specializzato Sai, Rome
Operatore Accoglienza Specializzato SAI, Rome Croce Rossa Italiana Location: Settimo Torinese, Italy Unità Operativa/Direzione: U. O. Migrazioni / Direzione Operazioni, Emergenza e Soccorsi Numero unità: 1 Durata: fino al 31. 12. 26 Categoria contrattuale: Tempo determinato - categoria C- CCNL CRI Scopo della funzione: La risorsa sarà inserita presso il SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), al fine di ottemperare a quanto richiesto dal "Manuale Operativo per l'attivazione e la gestione dei servizi di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitari. " Compiti e responsabilità: Garantisce le attività di accoglienza del materiale; Garantisce le attività di ascolto dei beneficiari durante il periodo progettuale, indirizzando gli stessi, qualora necessario, verso gli altri professionisti presenti nell'equipe; Svolge attività di accompagnamenti e supporto nell'accesso alle procedure amministrative e nell'inserimento sociale e territoriale; Svolge attività destinate ai minori, consistenti nel supporto all'inserimento scolastico e nello svolgimento di correlate attività didattiche e ludico-ricreative; Attività ricreative e di formazione per gli adulti. Requisiti obbligatori: Titolo di studio: Licenza media Esperienza e competenze tecniche: Esperienza in ambito accoglienza di persone migranti in diversi contesti operativi; Buona conoscenza del pacchetto office, in particolare di Word e Excel; Capacità di redazione di report, relazioni e documenti formali; Conoscenza della lingua inglese e/o francese e/o araba; Conoscenza del sistema di accoglienza italiano. Requisiti migliorativi: Formazione in ambito assistenza ed accoglienza alle persone migranti e tematiche specifiche (tratta, violenza di genere, restoring family links); Competenze trasversali: Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa; Precisione e attenzione ai dettagli; Capacità di lavorare in team; Ottime capacità comunicative, di ascolto e di mediazione. Altre informazioni: Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 21 febbraio 2025. Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione sulla piattaforma In-Recruiting , compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell'Associazione, avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata del CV, documento di identità e foto, pena l'esclusione. Per poter proseguire l'iter di selezione, ogni partecipante dovrà effettuare un test preselettivo , che troverà alla sezione Questionari della propria pagina personale di In-Recruiting, consistente in 30 quiz , con tre opzioni di risposta di cui una sola corretta, sulle materie di cultura generale, ragionamento numerico-verbale, conoscenza generale di Croce Rossa Italiana ed inglese, da svolgere in 25 minuti e comunque entro e non oltre 1 ora dall'avvenuta registrazione all'annuncio. Saranno ammessi alla successiva fase di selezione i candidati che abbiano conseguito il punteggio minimo del 60% delle risposte esatte (ossia almeno 18/30 punti) e consegnato il test nei tempi previsti dall'iter selettivo (un'ora e 25 minuti dalla registrazione all'annuncio). In caso di invio multiplo del test da parte del candidato, verrà ritenuto valido solo e soltanto il primo test inviato ; i successivi non verranno presi in considerazione. Prove di selezione: I candidati saranno chiamati a svolgere una o più prove di selezione le cui modalità verranno comunicate a mezzo e-mail contestualmente alla convocazione. In caso di superamento delle prove di selezione e di verifica del possesso dei requisiti, i candidati saranno ammessi ad un colloquio tecnico-motivazionale , nel quale verranno approfonditi e valutati il background professionale, le competenze e l'esperienza nello svolgimento delle attività richieste dalla job description pubblicata. Al termine dei colloqui, chi avrà superato positivamente le prove di selezione ed il colloquio e risulterà in possesso dei requisiti obbligatori sarà inserito in una lista di idonei che rimarrà valida 24 mesi e che potrà essere utilizzata per la copertura di eventuali posizioni analoghe che dovessero risultare vacanti all'interno dell'Associazione. J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro