Procurement Manager Italia
L'Impresa Pizzarotti & C. S. p. A. è stata fondata a Parma nel 1910 come ditta individuale da Gino Pizzarotti, trasformata successivamente nel 1945 in società a responsabilità limitata per opera del geom.
Pietro Pizzarotti, padre dell'attuale Presidente Cav.
Lavoro Paolo Pizzarotti, è diventata nel 1961 Società per azioni con un capitale sociale di 250 milioni di euro.
Oggi è alla quarta generazione, rappresentata da Michele Pizzarotti, Vice Presidente dell'azienda, assieme ai fratelli Enrica e Pietro.
Nel corso degli anni, l'Impresa Pizzarotti è stata protagonista di un'evoluzione continua, fino a diventare uno dei principali general contractor italiani.
L'azienda ha sempre mirato ad un costante sviluppo nella realizzazione di opere complesse: infrastrutture stradali e autostradali anche in concessione, lavori in galleria, aeroporti, dighe, infrastrutture industriali, costruzioni ferroviarie e interventi di edilizia sanitaria e residenziale.
Il Gruppo Pizzarotti è oggi presente in quasi tutte le aree geografiche del mondo, dove opera con una forza lavoro di circa 3. 500 dipendenti.
**Posizione**:
L'IMPRESA PIZZAROTTI & C. S. p. A. , impresa di costruzioni generali, con cantieri in Italia e all'estero, ricerca **Procurement Manager Italia **per potenziamento della struttura Supply Chain.
Il Procurement Manager Italia coordina e gestisce tutte le attività connesse al procurement e alla logística dei progetti appartenenti all'AREA ITALIA, implementando strategie di ottimizzazione del business sia in termini di efficacia che di efficienza a livello di Gruppo.
A riporto del Direttore Procurement, la risorsa si occuperà di:
- Gestire, sovrintendere, coordinare la performance globale della propria Area, interfacciandosi con i referenti di sub-area e i Project Procurement Manager di commessa;
- Sovraintendere alla definizione della Pianificazione dei Fabbisogni e degli Approvvigionamenti nei Progetti relativi alla propria Area, attraverso la collaborazione dei referenti di sub-area e dei Project Procurement Manager di commessa;
- Si interfaccia con i Responsabili di Progetto per la conferma, modifica e finalizzazione delle diverse Tender Strategy (make or buy, alternative, strategia di gestione degli approvvigionamenti);
- Guida i processi di approvvigionamento strategici (per importi e/o criticità), relativi ai Progetti della propria Area, seguendone gli aspetti cruciali quali: relazione con il fornitore, Recommendation, Best&Final Meeting, Redazione Contratto ed eventuale Gestione di Rischi/Opportunità;
- Individua potenziali opportunità di leverage sul fornitore sia in termini di qualità del servizio sia in termini di benefici economici-finanziari, in considerazione della visione complessiva sul mercato di AREA ITALIA;
- Costruisce solide relazioni con i fornitori strategici atte a favorire rapporti di partnership utili sia in fase di bidding che di esecuzione dell'opera, interfacciandosi con Tender Procurement e con la Direzione Commerciale;
- Identifica e sviluppa soluzioni di approvvigionamento innovative che forniscano ritorni economici e maggiori efficienze di processo per l'organizzazione;
- Sviluppa e mantiene una conoscenza approfondita dei rispettivi mercati di fornitura globali (Scouting), dei concorrenti e delle innovazioni di prodotto.
Si interfaccia con i Category Manager per gli approfondimenti sulle strategie di commodity e le ricadute sulla gestione dei fornitori principali;
- Esegue rapporti sulle attività svolte (misura dei KPI), da condividere con i diretti superiori gerarchici e funzionali, al fine di identificare potenziali opportunità di miglioramento a livello di Gruppo;
- Implementa le politiche di Gruppo in tema di qualifica e valutazione dei fornitori, ESG, Compliance e Anti-corruption, Codice Etico e Modello 231/01.
**Requisiti**:
Per l'adeguata copertura della posizione sono richiesti i seguenti requisiti:
- Laurea ad indirizzo tecnico;
- Pregressa esperienza di 7-10 anni nel procurement di settori e categorie assimilabili, con esperienza pregressa di gestione di Aree;
- Esperienza su sistemi ERP/gestionali;
- Buona capacità e conoscenza degli applicativi MS;
- Disponibilità a muoversi sul territorio nazionale per motivi di lavoro (trasferta).
- Capacità di sintesi e di reporting strutturato, facilità di gestione per obiettivi e KPI.
- La conoscenza della lingua inglese sarà considerata un titolo preferenziale.
Completano il profilo:
- Ottima capacità relazionale;
- Capacità di gestione di risorse e di organizzazione del lavoro secondo parametri di efficacia ed efficienza.
**Altre informazioni**:
Sede di lavoro: Parma (PR)/remote working policy.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro