Product Manager Rare Diseases
About the Opportunity
Sarà responsabile per tutti gli aspetti di marketing relativi alla gestione del farmaco assegnato e sarà il punto di riferimento aziendale per tutte le attività di marketing relative all'area in oggetto, per raggiungere gli obiettivi di business definiti e condivisi in accordo con la strategia aziendale.
**About Sanofi Business Unit
Sanofi Specialty Care è la Business Unit di Sanofi impegnata nella ricerca e sviluppo di trattamenti per patologie disabilitanti spesso difficili da diagnosticare e trattare, è nata negli anni 80 come biotech specializzata nella ricerca e sviluppo di terapie enzimatiche sostitutive per 4 malattie rare da accumulo lisosomiale: patologie genetiche rare e ultra-rare che, se non tempestivamente trattate, causano danni irreparabili a diversi organi.
Nell'Unione Europea, la soglia fissata per la definizione di malattia rara è di meno di 5 casi su 10. 000 persone.
Tra le malattie rare, le malattie da accumulo lisosomiale sono un gruppo di circa cinquanta patologie causate da un difetto genetico che comporta l'assenza, la carenza o un'alterazione di uno specifico enzima lisosomiale, con il conseguente accumulo di una sostanza all'interno del lisosoma.
L'accumulo di sostanze all'interno delle cellule danneggia i tessuti.
I danni si verificano in più organi che progressivamente smettono di funzionare correttamente, fino a quadri di vera e propria "insufficienza".
Si parla, infatti, di patologie multisistemiche, in genere l'esordio è in età pediatrica, anche se in alcuni casi i primi segni della malattia possono manifestarsi più tardi nel corso della vita.
Sanofi Specialty Care mette a disposizione terapie enzimatiche sostitutive per 4 rare e gravi malattie metaboliche da accumulo lisosomiale:
- la malattia di Gaucher di tipo 1 e di tipo 3;
- la malattia di Anderson-Fabry;
- la Mucopolisaccaridosi I;
- la malattia di Pompe o Glicogenosi di tipo 2.
Sanofi Specialty Care non si è limitata a identificare il primo trattamento utile per queste malattie ma ha continuato la propria ricerca allo scopo di rendere disponibili terapie più efficaci o con metodi di somministrazione più convenienti per i pazienti.
Grazie ad una ricca pipeline, inoltre, Sanofi Specialty Care si sta preparando al lancio di ulteriori nuove molecole per altre patologie rare.
**Key responsibilities
- Analizzare il mercato e il posizionamento dei prodotti e dei principali competitors al fine di potenziare il mercato del prodotto assegnato;
- Costruire e mantenere solide relazioni di collaborazione con i KOL di riferimento e con le associazioni scientifiche dell'area terapeutica di competenza;
- Collaborare con il Brand team aziendale (Medica, Marketing, Market Access, Public Affairs, etc. )
al fine di co-creare la strategia locale e le tattiche chiave a supporto del successo del prodotto assegnato e a supporto del team Rare Diseases allargato;
- Pianificare, organizzare e realizzare eventi scientifici e congressi (con e senza ECM);
- Gestire il piano di comunicazione e lo sviluppo di materiale di marketing strategico;
- Gestire il Budget di prodotto.
**About You
**Le caratteristiche importanti per eccellere in questo ruolo**:
- Forte spirito imprenditoriale;
- Spiccate doti di leadership;
- Spiccata capacità di lavorare in team cross-funzionali;
- A carattere preferenziale, buona conoscenza dell'area pediatrica e dei relativi KOL di riferimento;
- Pregressa esperienza in ambito Pharma Marketing, preferibilmente comprensiva di esperienza in digital marketing;
- Eccellenti doti comunicative;
- Capacità di pianificazione, organizzazione e controllo;
- Forte propensione all'innovazione ed al "changing the status quo".
**_Essential requirements: _
- Laurea magistrale in Marketing/ Digital Marketing/ Marketing Farmaceutico;
- Ampia disponibilità a trasferte, sia su scala nazionale sia internazionale;
- Eccellente conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta);
- Eccellente conoscenza del pacchetto office (Excel, PowerPoint, Word).
**What Sanofi can offer you
La risorsa sarà inserita in un team molto collaborativo e ricco di esperienze diverse.
Grazie a questo, alla dinamicità del contesto e alla molteplicità delle attività svolte riteniamo che questo ruolo possa rappresentare un grande arricchimento professionale.
Ampia esposizione e visibilità sui risultati raggiunti.
Un interessante pacchetto di benefits e welfare aziendale.
**Pursue Progress.
Discover Extraordinary.
LI-EUR
At Sanofi diversity and inclusion is foundational to how we operate and embedded in our Core Values.
We recognize to truly tap into the richness diversity brings we must lead with inclusion and have a workplace where those differences can thrive and be leveraged to empower the lives of our colleagues, patients and customers.
We respect and celebrate the diversity of our people, their backgrounds and experiences and provide equal opportunity for all.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro