Progettista Strutturale
Per importante azienda di Progettazione Ingegneristica siamo alla ricerca di un Progettista Strutture Junior. E' previsto un iniziale periodo di distacco (1-2 anni) in uno dei cantieri di infrastrutture stradali a supporto del Responsabile Unico del Progetto (RUP), successivamente la risorsa verrà inserita presso gli uffici di Udine. Nella fase di distacco in cantiere il candidato farà parte del team di "Field Engineering" ha supporto specialistico del RUP, con le seguenti responsabilità:Visione e comprensione degli elaborati progettuali prodotti dal progettista dell'opera. Assistenza tecnica generica per problematiche di cantiere. Valutazione e verifica di proposte tecniche sollevate dall'Appaltatore. Verifica della progettazione costruttiva prodotta da parte dell'AppaltatoreAttività di progettazione di modifiche di dettaglio. Progettazione di interventi inquadrati come varianti progettuali. Produzione (o supporto alla) produzione di elaborati progettuali. Consulenza alla direzione lavori su tematiche relative all'accettazione e utilizzo dei materiali da costruzione. Risoluzione tecnica di problematiche emerse durante la costruzione (risoluzione di NC). Nella seguente fase di inserimento presso l'ufficio tecnico di Udine, le attività saranno le seguenti:Progettazione strutturale di opere lineari (ponti, viadotti, gallerie). Modellazione strutturale FEM di opere lineari. Modellazione strutturale FEM dell'opera (modelli globali) e di dettagli strutturali complessi (modelli locali o di dettaglio). Calcolo e verifica di sezioni in calcestruzzo armato, calcestruzzo armato precompresso, acciaio, ecc. Calcolo e verifica di strutture temporanee necessarie durante la costruzione. Studio di interazione tra opere permanenti, opere temporanee e attrezzature di varo. Redazione di fasi di cantierizzazione dell'opera. Attività di calcolo ed elaborazione grafica di supporto a studi di fattibilità. Requisiti:Laurea in Ingegneria civile – indirizzo strutturale (possibilmente laurea specialistica). Predisposizione alle attività di calcolo strutturale. Capacità di utilizzo dei software base (word, excel, power point, outlook, ecc). Capacità di utilizzo – anche basica - di software di calcolo agli elementi finiti (FEM). Preferibile: capacità di utilizzo basica con i software BIM (Revit, Tekla, ecc). Disponibilità a dislocamento iniziale in uno dei cantieri in Italia (periodo di 1-2 anni).
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro