Programme Manager
AREA ORGANIZZATIVA
National EU Programmes/Educazione e Lotta alla Povertà Minorile
SEDE DI LAVORO
Roma – SW possibile fino al 60% del tempo lavoro
LINE MANAGER
Head of Educazione e Lotta alla povertà minorile
RANGE SALARIALE
33. 000-35. 000
TIPOLOGIA CONTRATTUALE
Tempo Determinato, 12 mesi
INIZIO
Disponibilità immediata
LIVELLO SAFEGUARDING
1
LA POSIZIONE
Il/La Program Manager affianca i Responsabili delle Aree di Programma e i/le coordinatori/trici di progetto nei processi di gestione dei progetti dei Programmi Nazionali al fine di garantirne l'efficienza e l'efficacia
Il/La Program Manager contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della struttura a cui è assegnato, assicurando che gli interventi siano pianificati, implementati e monitorati in linea con gli standard di Save the Children e in coerenza con gli obiettivi programmatici.
PRINCIPALI ATTIVITA'/RESPONSABILITA'
È responsabile della corretta gestione dei progetti afferenti al programma di sua competenza e della coerenza con la metodologia adottata da SC:
È coinvolto nella fase di design e set-up dei progetti, dando i suoi inputs sulla componente di gestione e pianificazione degli stessi.
Assicura che i coordinatori di progetto e i responsabili di area sviluppino una corretta pianificazione di dettaglio dei progetti e definiscano l'allocazione delle risorse
Assicura la corretta esecuzione delle attività dei progetti, monitorandone l'efficienza e la coerenza con la pianificazione finanziaria concordata con i Responsabili di area
Ha il mandato di "
Budget Holder
" dei progetti afferenti al programma, sulla base della pianificazione finanziaria definita nel contesto di un
grant
e/o concordata con il Responsabile di Area, con il quale condivide un regolare aggiornamento dell'avanzamento della spesa sulla base della reportistica fornita da
Financial Planner & Analysis
Supporta i project owner nell' adottare la metodologia del ciclo di vita del progetto
Assicura la correttezza della reportistica di progetto, narrativa e finanziaria dei progetti finanziati in collaborazione con il dipartimento Grant
Nella gestione della pianificazione economico-finanziaria, interagisce con il
Financial Planner & Analyst
(FPA) assegnato al programma (che cura il controllo di gestione e produce la rendicontazione finanziaria a supporto delle attività programmatiche e dei progetti finanziati)
Insieme ai Responsabili di Programma/Area, affianca e supporta i coordinatori di progetto (locali o nazionali) per gli aspetti gestionali inerenti attività e per la gestione di eventuali criticità e/o scostamenti dal piano operativo
A livello centrale, supporta il coordinamento progettuale/programmatico nel raccordo con i functional partners dell'organizzazione in merito a: la finalizzazione dei contratti (Legal); organizzare le risorse umane di progetto (HR), l'acquisizione di beni e servizi ove necessario (Supply Chain & Facilities); il monitoraggio e la risoluzione di eventuali criticità gestionali con i partner (Partnership Excellence); la definizione di nuove procedure e policy gestionali (Quality, Methodology and Support); la corretta allocazione delle risorse umane di progetto (HR/FPA) e la definizione delle coperture di fondi privati (Marketing & Fundraising)
Dove non fosse prevista una figura dedicata, fornisce supporto per gli aspetti di coordinamento gestionale dei progetti delle aree di riferimento più complessi legati a bandi istituzionali
Partecipa alle riunioni periodiche del team di Struttura, disegnate per assicurare il flusso di informazioni, l'allineamento metodologico, il coordinamento intra Struttura e si coordina periodicamente con il Capo Struttura e con i Responsabili di Area di cui segue la programmazione.
ESPERIENZE E QUALIFICHE
Esperienza pregressa nel ruolo e nella gestione di Programmi e progetti complessi
Approccio strutturato, con buona capacità di analisi, di scrittura, di comunicazione, di coordinamento
Competenze gestionali, capacità di pianificare e implementare anche progetti complessi per dimensione degli interventi, articolazione territoriale, presenza di reti di soggetti implementatori
Conoscenza del ciclo di vita del progetto in contesti di sviluppo e/o emergenza e dell'approccio MEAL (
Monitoring, Evaluation, Accountability & Learning
)
Buona conoscenza dell'inglese, parlato e scritto
Ottima conoscenza MS Office
SOFT SKILLS
Buone capacità di relazione con interlocutori differenti
Capacità di lavorare in team e in autonomia nell'ambito del mandato assegnato
Ottime capacità organizzative con abilità a sviluppare una visione d'insieme e a gestire la complessità
Capacità di dare priorità alle attività
La familiarità con le tematiche dei programmi assegnati sarà considerato un requisito preferenziale
ALTRO
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
Condivisione della mission e dei principi di Save the Children.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro