Project Engineer
Il gruppo Manpower in collaborazione con il gruppo Marine Interiors, a Fincantieri Company, leader a livello world wide nella progettazione, realizzazione e consegna di aree pubbliche, cabine, catering e vetrate per il settore navale, con diverse sedi e stabilimenti produttivi in Italia, cerca un/a Project Engineer.
La figura ricercata sarà inserita in Marine Interiors Spa e, all'interno di un team di progetto, collabora attivamente con il Project Manager nella realizzazione ed esecuzione di una commessa navale o di parte di essa.
Responsabilità: Effettuare l'analisi di dettaglio dei documenti funzionali contrattuali, verificando la completezza e la coerenza per procedere con lo sviluppo del progetto, assicurando l'allineamento allo Scope of Work; Redigere un'analisi quantitativa del progetto finale ricevuto dal Cliente e riportato sui documenti B-phase (utilizzando il software dedicato) e geometrical deviation, e riportandola sul format già predisposto in fase di preventivazione (Standard Evaluation) richiesto dal Cliente; Redigere il Piano di Commessa dei Mock up coordinando la Funzione Progettazione per le attività di preparazione e svolgimento dei mock-up e coinvolgendo la Funzione Operations per identificare insieme le soluzioni tecniche che ottimizzino la fase di imbarco e installazione a bordo, avvalendosi del supporto dello specialista tecnico di riferimento; Coordinare la produzione, l'installazione e la presentazione dei Mock up al Cliente, durante la quale dovranno essere presentati tutti i campioni fisici da sottoporre ad approvazione agli Architetti della SA; Inviare al Cliente i campioni dei materiali da sottoporre ad approvazione richiesti in fase di Mock up Assicurare il coinvolgimento della Funzione Design to Assembly per l'analisi e lo sviluppo di elementi complessi da definire insieme al Responsabile di UTI, cantiere e PM Inserire e aggiornare, in accordo con il PM, le voci di propria competenza previste nel Documento Piano di Commessa integrato e Web App verso il Cliente, monitorando l'avanzamento delle attività, gestendo gli scostamenti, e le successive revisioni Garantire l'arrivo del materiale secondo le priorità di installazione e il programma condiviso con il cantiere e il fornitore, segnalando al PM e Operations eventuali criticità Presidiare una corretta diffusione delle informazioni relative alla commessa alle Unità Organizzative aziendali interessate; Verificare e validare i disegni di progetto, limitatamente alla configurazione di progetto, sulla base delle procedure e delle responsabilità previste dal ciclo firme prima dell'invio a clienti/ fornitori; Preparare ed emettere (previa validazione del PM) le RFQ e RdA per ACU, comprensive di tutta la documentazione necessaria al processo di acquisti e alle richieste di offerta (elaborati grafici, specifiche tecniche, quantitativi, programma e luogo consegne, tabelle SAL…), compilando il Registro RDA, nel rispetto di quanto riportato sulla Istruzione Operativa MN-IO 23 «Creazione RDA»; Effettuare, con l'eventuale supporto del PM e dello specialista tecnico, l'allineamento tecnico delle offerte ricevute dai fornitori coinvolti nella gara, riportando eventuali note/osservazioni con le esclusioni rispetto allo Scope of work, ed inviandolo al Buyer di riferimento; Effettuare attività di monitoraggio produzione presso i fornitori, in modo da garantire il rispetto delle attività a bordo in linea con il programma coerentemente con l'ordine; Fornire al Cliente i Sample Book raccogliendo i campioni da parte dei fornitori di tutti i materiali forniti Raccogliere e catalogare, con il supporto del Buyer, i certificati per il Registro Navale (IMO-MED, Material declaration e Asbestos free); Predisporre la Material Management Table, riportando le approvazioni dei materiali da parte del Cliente/SA; Supportare la Funzione Qualità nella gestione delle Non-conformità, inviando tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione verso il fornitore/appaltatore; Garantire il corretto flusso di informazioni tecniche verso la struttura di cantiere; Verificare la congruità progettuale e delle richieste del Cliente/SA con l'installazione a bordo nel corso delle visite periodiche in cantiere; Partecipare alle visite ispettive preliminari e finali delle Sale; Inviare mail di Start up al Progettista e Team leader per comunicare l'inizio di attività di progettazione a loro carico condividendo un programma consegne elaborati; Compilare l'elenco «Giacenze magazzino» presente sul format dedicato, una volta compilato dai Gestionali (di sede e dei cantieri), per le voci di propria competenza individuando i materiali da riutilizzare e quelli da smaltire; Azienda Marine Interiors è leader mondiale nella progettazione, supply chain e consegna di sale pubbliche chiavi in mano per navi da crociera, offrendo soluzioni tailored made.
La capacità di gestire direttamente tutte le fasi produttive, dal design alla consegna, è il grande vantaggio competitivo.
Come parte del Gruppo Fincantieri, Marine Interiors garantisce esperienze di successo nel settore navale, presenza internazionale e un network di relazioni di lunga data con armatori e fornitori.
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro