Project Manager
l **project manager** è un professionista nell'ambito del project management.
Responsabile del progetto nei confronti della commissione di progetto (project board), deve gestire il progetto giornalmente, pianificando e monitorando le attività.
Il ruolo del Project Manager
La principale responsabilità di un project manager è quella di raggiungere gli obiettivi del progetto assicurandosi che venga realizzato il prodotto (o i prodotti) nel rispetto dei tempi, qualità e costi stabiliti (o nei limiti della tolleranza).
Il professionista deve infatti gestire i tipici vincoli di un progetto ovvero costi, tempi, ambito e qualità.
La figura del PM è responsabile della gestione del progetto dall'avvio alla realizzazione.
Questo include pianificazione, delega, monitoraggio e controllo.
Il PM si deve focalizzare inoltre sulla gestione delle risorse umane (la comunicazione e la gestione delle risorse umane sono competenze fondamentali) e non.
Il project manager ha piena responsabilità ed autorità per portare a termine il progetto assegnato.
Responsabilità e attività del Project Manager
Le responsabilità del project manager possono variare in base al tipo di business.
Fattori come il settore, la dimensione aziendale, la maturità dell'organizzazione e la cultura aziendale possono influire sulle responsabilità specifiche, ma ci sono alcune responsabilità standard a cui tutti i project manager devono far fronte.
Le responsabilità comuni a tutti i project manager sono:
- Interagire con stakeholder, fornitori, clienti, utilizzatori finali
- Definire e comunicare gli obiettivi di progetto al team
- Sviluppare i piani di progetto
- Controllare, monitorare, realizzare la documentazione di progetto
- Acquisizione dei requisiti di progetto - il personale, i materiali, le tecnologie
- Gestire e guidare il progetto
- Stabilire le procedure all'interno di un progetto: gestione del rischio, gestione delle questioni, gestione dei cambiamenti, gestione della comunicazione
- Verifica del budget
Le Competenze chiave del Project Manager secondo la PMBok Guide sono identificabili in tre ambiti principali:
- Competenze Tecniche di Project Management
- Competenze di Leadership
- Competenze Strategiche e di Business Management
Le competenze tecniche di project management sono le competenze chiave per un project manager e includono:
- Pianificazione
- Gestione del tempo
- Execution
- Decision Making
- Pensiero Critico
Le competenze di Leadership possono supportare obiettivi strategici di più ampio respiro:
- Gestione delle risorse umane
- Comunicazione
- Negoziazione
- Team building
Possedere le competenze Strategiche e di Business Management significa conoscere il business ed essere capace di spiegare al project team e agli stakeholder:
- Strategia
- Obiettivi e finalità
- Prodotti e Servizi
- Priorità
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
Istruzione:
- Laurea triennale (Preferenziale)
Esperienza:
- project manager: 1 anno (Preferenziale)
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro