Qualitative Analyst
VIDAS ha ampliato l'area di competenza assistenziale alle persone in life threatening realizzando all'interno del Centro Studi e Formazione un ambito dedicato alla Ricerca in Cure Palliative al fine di migliorare la formazione dei professionisti sanitari con ricaduta sulla qualità dell'assistenza erogata e indagare, attraverso studi strutturati, argomenti e problematiche derivanti dalla pratica clinica quotidiana.
La ricerca in cure palliative si avvale di competenze metodologiche e strategie di ricerca che ricorrono all'uso sia di metodologie standardizzate di rilevazione e tecniche statistiche per l'analisi dei dati sia di tecniche non standardizzate per rilevare le informazioni.
Per un consolidamento dell'area Ricerca in Cure Palliative, stiamo selezionando un/a
**QUALITATIVE ANALYST
- ricerca ed analisi della letteratura; realizzazione di analisi di contesto
identificazione e progettazione degli strumenti di ricerca; rilevazione dati (come questionari, focus group, tracce di interviste) e relativa implementazione
- raccolta delle informazioni, collaborando alla rilevazione delle informazioni, applicando le tecniche di rilevazione, monitorando costantemente la progressione della raccolta delle informazioni
- analisi della base empirica, elaborando e analizzando le informazioni raccolte, evidenziando i risultati raggiunti
- stesura del report finale di restituzione dei dati e di eventuali articoli da pubblicare su riviste nazionali e internazionali, secondo gli obiettivi fissati
- supporto alla redazione di nuovi progetti di ricerca
**Caratteristiche Profilo
La posizione è rivolta a un laureato in discipline umanistiche o sanitarie che abbia sviluppato nel corso del tempo competenza e conoscenza per l'attività di ricerca qualitativa, al fine di collaborare allo svolgimento di progetti che indagano fenomeni sociali, relazioni ed esperienze nei soggetti in fine vita.
**Si richiede necessariamente**:
- conoscenza dei principali approcci teorici e metodologici utilizzati nell'ambito della ricerca qualitativa
- conoscenza delle principali tecniche di ricerca di raccolta delle informazioni tra cui l'intervista, le storie di vita, l'osservazione partecipante, l'analisi di documenti e materiale biografico
- conoscenza operativa, teorica e pratica delle tecniche di analisi qualitativa computer assistita
- conoscenza e utilizzo di software specifici per l'analisi dei dati
- capacità di collaborazione e lavoro in team
- buon livello di inglese scritto e parlato
**Costituiscono elementi preferenziali**:
- precedente esperienza in attività di ricerca
- collocazione editoriale di buon livello, sia nazionale che internazionali
**Sede di lavoro**: Milano.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Benefit:
- Cellulare aziendale
- Computer aziendale
- Mensa aziendale
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
Tipi di retribuzione supplementare:
- Bonus annuale
- Quattordicesima
- Tredicesima
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro