Reasearch Data Manager
Descrizione Azienda UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) è un'azienda globale nel settore dell'healthcare e della ricerca, con sede a Pittsburgh, Pennsylvania, U. S. A. , impegnata a creare nuovi modelli di assistenza incentrati sul paziente, affidabili ed efficienti.
Tra i punti di forza di UPMC si annovera il network "UPMC Hillman Cancer Center", una delle più grandi reti integrate di oncologia del mondo con oltre 70 centri negli Stati Uniti.
UPMC Italy, divisione italiana di UPMC, opera in varie sedi in Italia (Campania, Lazio, Sicilia), ed è leader nell'ambito dell'assistenza sanitaria, della ricerca biomedica, della telemedicina e, in generale, nelle attività di sviluppo e consulenza informatica nei settori correlati a medicina e ricerca.
Lavorare in UPMC Italy significa operare in un ambiente dinamico e multiculturale, basato sulla dignità e il rispetto per la persona.
Un ambiente lavorativo con opportunità di sviluppo personale, orientato al miglioramento continuo e all'eccellenza nel settore dell'healthcare.
UPMC Italy offre la possibilità d'inserimento in un contesto internazionale e multiculturale all'interno dell'IRCCS ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S. r. l.
- https://www.ismett. edu/it/ - una delle strutture sanitarie italiane più innovative e tecnologiche, gestita da UPMC in partnership con l'Azienda Ospedaliera Civico e la Fondazione Ri. MED - http://www.fondazionerimed. eu.
I nostri valori In UPMC, siamo guidati da valori condivisi che orientano il nostro lavoro e ci rendono responsabili gli uni degli altri.
I valori di 'qualità e sicurezza', 'dignità e rispetto', 'ascolto e attenzione', 'responsabilità e integrità', 'eccellenza e innovazione' svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un'esperienza positiva per le nostre persone, per i pazienti e per la comunità.
Posizione Nell'ambito del Progetto, la/il Ricercatrice/tore Data Manager, sotto la supervisione del/della Responsabile Scientifico dell'attività di UPMC Italy S. r. l.
per il Programma di Ricerca e Innovazione "HEAL ITALIA", si dedicherà alla raccolta, strutturazione, organizzazione e gestione dei dati dell'attività di ricerca svolta all'interno del programma, fornendo supporto ai ricercatori nelle analisi statistiche dei diversi progetti.
Il Research Data Manager partecipa inoltre alle riunioni di progetto, facilita la circolazione delle informazioni all'interno del team di progetto, supporta il PI nella stesura dei report di monitoraggio e, più in generale, collabora con il team di progetto nelle attività di rendicontazione delle attività progettuali.
Richieste Appartenenza alle Categorie Protette (art.
1 Legge n. 68/1999)Diploma di laurea Area Scientifico - TecnologicaEsperienza documentabile di almeno due anni di Data Management. Titoli preferenziali: Laurea Magistrale in Scienze Statistiche;Esperienza documentabile di Data Management nell'ambito di studi clinico/scientifici. Il/la candidato/a ideale ha una buona conoscenza dei sistemi informatici utilizzati per la documentazione e l'archiviazione dei dati clinici (REDCap, Access, MySQL, etc. )
e delle tecniche di analisi statistica.
Possiede inoltre capacità di scelta delle metodiche di analisi dei dati più appropriate per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
Completano il profilo buona conoscenza della lingua inglese, capacità di utilizzo dei sistemi informatici, capacità organizzative e di gestione del tempo e dello stress, buone competenze relazionali e caratteristiche quali precisione e pensiero critico.
La sede di lavoro è Palermo. Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 17 febbraio 2025. Altre informazioni Potranno partecipare alla selezione solo candidature che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell'Art.
53 del D. Lgs.
n. 165/2001 e s. m. i.
(Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche).
La selezione consterà di una procedura comparativa per titoli e colloquio.
La Commissione procederà alla valutazione dei titoli prodotti dai candidati prima del colloquio secondo criteri specificati.
Si precisa che in caso di parità di punteggio di due o più candidati sarà scelto la candidata donna più giovane di età.
Nel caso in cui tra i candidati giunti a parità di punteggio non sia presente una candidata, sarà scelto il candidato più giovane di età.
Il vincitore/la vincitrice della selezione, subordinatamente all'inesistenza di sopravvenuti vincoli di natura normativa e finanziaria, verrà chiamato/a a stipulare un contratto a tempo determinato fino al 30/11/2025 salvo eventuali proroghe, per lo svolgimento di attività di ricerca dopo la conclusione dell'iter della chiamata.
I dati personali riportati nel curriculum vitae verranno trattati da UPMC Italy S. r. l.
e ISMETT S. r. l. , in qualità di Contitolari del trattamento, per la selezione relativa alla presente posizione o ad altre analoghe.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro