Remote Sensing Analyst
GIS & REMOTE SENSING ANALYST Come candidarsi: Inviare il CV e una lettera di presentazione (max 1 pagina) evidenziando le esperienze pertinenti e la motivazione a lavorare per un servizio di monitoraggio ambientale all'indirizzo: ****** entro le 12:00 (CET) del 17/02/2025.
Nisida ha sviluppato un'importante esperienza nell'attività di controllo delle autorizzazioni ambientali e nel monitoraggio degli scarichi industriali e dei corpi idrici.
Il nostro obiettivo è quello di integrare tecnologie e soluzioni digitali all'avanguardia per ottimizzare l'efficienza dei nostri servizi e garantire una gestione ambientale sempre più efficace ed accurata.
Attraverso l'adozione di strumenti innovativi come il telerilevamento, i Sistemi Informativi Geografici (GIS) e l'analisi dei dati, puntiamo a migliorare costantemente la qualità dei nostri interventi, al fine di ottenere un monitoraggio delle matrici ambientali sempre più puntuale.
Posizione: GIS and Remote Sensing Analyst Contratto: Indeterminato, con periodo di prova di 6 mesi.
Orario di lavoro: Full-time Inizio collaborazione: Marzo/Aprile 2025 Compenso: RAL 28. 000€ - 31. 000€, da concordare in base ad esperienza e qualifiche della risorsa.
Descrizione del ruolo: Nisida Technologies, spin-off aziendale della Nisida Environment Srl, è alla ricerca di un/a GIS and Remote Sensing Analyst, con esperienza nell'uso delle principali tecniche di telerilevamento e Sistemi Informativi Geografici (GIS).
La risorsa selezionata si occuperà di elaborare ed analizzare dati provenienti da satelliti e droni, con un focus sul monitoraggio della qualità delle acque interne e sull'identificazione e analisi di fonti di inquinamento industriale.
Le attività si svolgeranno principalmente in regione Campania.
La risorsa selezionata lavorerà insieme al team di Nisida Technologies alle seguenti mansioni e attività: Supporto nello sviluppo e implementazione di soluzioni innovative per il monitoraggio ambientale, con particolare focus su corpi idrici e scarichi industriali.
Creazione e aggiornamento di mappe digitali georeferenziate ad alta risoluzione dei corpi idrici superficiali e delle reti gestite dal servizio idrico integrato.
Analisi ed elaborazione di dati termici, immagini e video ad alta risoluzione acquisiti tramite drone e immagini satellitari, per identificare e mappare le fonti di inquinamento.
Assistenza nelle attività di controllo degli scarichi industriali, inclusa la verifica del rispetto delle prescrizioni contenute nei provvedimenti autorizzativi.
Redazione di report basati sull'analisi delle attività svolte e dei dati raccolti.
Requisiti e competenze richieste: Laurea in ingegneria, informatica, geologia, scienze ambientali o settori correlati.
Patente B e disponibilità per trasferte.
Ottima conoscenza dei sistemi di telerilevamento.
Competenze in software GIS (QGIS, ArcGIS).
Esperienza nell'analisi di immagini satellitari, gestione ed elaborazione di dati e metadati geospaziali.
Esperienza nell'uso di software per l'elaborazione di dati raccolti da drone (es.
Metashape).
Capacità di elaborare dati termici raccolti da drone.
Capacità di lavorare in modo indipendente e in team.
Capacità di analizzare criticamente i risultati telerilevati e di valutare l'efficacia delle diverse fonti di dati per il monitoraggio ambientale.
Lingua principale di lavoro: italiano.
Richiesta di una buona padronanza dell'inglese sia scritto che parlato.
La conoscenza di ulteriori lingue costituisce un elemento preferenziale.
Requisiti e competenze desiderabili: 2 anni di esperienza nella raccolta e analisi di dati geospaziali.
Pilota di drone certificato EASA o certificazione equivalente.
Esperienza nell'operare droni in vari contesti e conoscenza della normativa vigente per il loro utilizzo.
Competenze in modellazione 3D e fotogrammetria.
Esperienza con i linguaggi di programmazione come Rstudio e Python per applicazioni GIS e telerilevamento.
Esperienza con piattaforme di cloud computing (es.
Google Earth Engine).
Competenza nella classificazione attraverso machine learning (es.
Random Forest).
Conoscenza dei sistemi di trattamento acque reflue industriali e domestiche.
Dimestichezza con la parte terza, titolo III e titolo IV del D. Lgs.
152/06.
Dimestichezza con le procedure autorizzative ambientali Autorizzazione Integrata Ambientale, Autorizzazione Unica Ambientale, Autorizzazione Unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti (Art.
208 del D. Lgs.
152/06) e Operazioni di Recupero (Art.
216 del D. Lgs.
152/06) e dei regimi di controllo.
Cosa offriamo: Attività lavorativa ad alto impatto ambientale e sociale.
Opportunità di lavorare su un progetto innovativo con tecnologie all'avanguardia.
Opportunità di crescita professionale e formazione.
Possibilità di contribuire alla creazione e all'implementazione di soluzioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche.
Assunzione a tempo indeterminato al termine del periodo di prova.
Un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.
Come candidarsi: Inviare il CV e una lettera di presentazione (max 1 pagina) evidenziando le esperienze pertinenti e la motivazione a lavorare per un servizio di monitoraggio ambientale all'indirizzo: ****** entro le 12:00 (CET) del 17/02/2025.
Da Nisida valorizziamo la diversità e riconosciamo l'importanza delle differenze, sia visibili che non visibili, presenti nella nostra forza lavoro, nel nostro ambiente di lavoro e tra i clienti che serviamo.
Per maggiori informazioni visitate www.nisidaenv. eu.
NOTA: Solo i candidati selezionati saranno contattati per un primo colloquio e successivamente aggiornati sullo stato della selezione.
Questa selezione rispetta il principio delle pari opportunità (Legge 903/77).
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro