Research Assistant
Nell'ambito del progetto di ricerca Center for Evidence Reviews (CER) for the American College of Physicians (ACP) del dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università Humanitas, Centro di Epidemiologia e Ricerca Clinica (CERC), stiamo ricercando candidati che si occuperanno principalmente di condurre revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi, realizzare linee guida e partecipare a studi clinici.
Principali attività La persona selezionata si occuperà, nell'ambito del progetto di ricerca, delle seguenti attività: - Supervisionare la raccolta, l'inserimento, la verifica, la gestione, l'analisi e il reporting dei dati.
Utilizzare software statistico per analizzare i dati (es.
STATA, R) e interpretare i risultati.
- Progettare e mantenere database, moduli di raccolta dati, documenti di controllo della qualità dei dati, anche utilizzando software dedicati (es.
LASER AI, Distiller SR, RevMan).
Utilizzare questi documenti e software e monitorare i processi.
- Modificare e riconfigurare i database per garantire l'archiviazione ottimale dei dati e ridurre al minimo le complessità di inserimento dei dati.
- Risolvere problemi informatici moderatamente complessi.
- Scrivere documentazione sulla gestione dei dati e sulle operazioni per il progetto.
- Fare da collegamento tra il CERC, i committenti, e i collaboratori esterni - Contribuire alla selezione e alla formazione di collaboratori interni es esterni.
- Sviluppare presentazioni e presentare sessioni di informazione e formazione al personale.
- Garantire la rigorosa applicazione di metodologia della ricerca adeguata al progetto in conformità con la letteratura e i protocolli stabiliti.
- Partecipare allo sviluppo di strategie promozionali e materiali correlati per incoraggiare la partecipazione e il supporto ai progetti di ricerca.
- Tenere informati i partecipanti al progetto e i committenti sui progressi del progetto attraverso rapporti regolari e newsletter.
- Raccogliere e compilare informazioni e dati richiesti per la preparazione di articoli scientifici, abstract e grafici.
- Condurre ricerche bibliografiche sulle principali banche dati (inclusi PubMed, EMBASE, CENTRAL).
- Contribuire a e supervisionare l'estrazione e la compilazione dei dati richiesti per i rapporti e diffondere i dati ai committenti e ai collaboratori.
- Implementare e mantenere il budget del progetto di ricerca.
Creare proiezioni finanziarie e apportare aggiustamenti al budget del progetto di ricerca durante lo svolgimento.
- Esercitare controlli di budget appropriati, monitorare e riconciliare i conti.
- Partecipare alle riunioni del progetto di ricerca e proporre raccomandazioni per modifiche e sviluppi delle procedure nelle aree di gestione dei dati, controllo di qualità e garanzia.
- Partecipare alla gestione del progetto con l'assegnazione di compiti e la supervisione e contribuire al monitoraggio e al rispetto delle scadenze, anche tramite l'utilizzo di softwares di project management (es.
TeamWork, Microsoft Project, Trello).
- Organizzazione e coordinamento di riunioni per la gestione e il monitoraggio del progetto.
- Scrivere, aggiornare e archiviare le convenzioni di gestione dei dati e di garanzia della qualità.
- Rispondere alle richieste ricevute dal personale del progetto riguardanti dubbi e procedure rilevanti del progetto stesso Il/La candidato/a selezionato/a dovrà possedere i seguenti requisiti: - Conoscenza della suite Microsoft Office; - Competenze in ambito di project management - Analisi dati - Dottorato / Master nell'ambito della metodologia della ricerca in scienze della salute - Esperienza nell'ambito della realizzazione di linee guida e nella partecipazione a studi clinici - Curriculum scientifico e professionale idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca in oggetto; - Inglese fluente scritto e parlato Completano il profilo: - Buone doti relazionali e comunicative; - Apertura al confronto; - Capacità di condividere informazioni L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt.
13 e 14 del Reg.
UE 2016/679
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro