Responsabile Dipartimento Programmi
Descrizione dell'azienda
LAV è nata nel 1977 e da allora ogni giorno si impegna per l'affermazione dei diritti degli animali e lotta contro ogni forma di violenza e di loro sfruttamento.
Con il proprio _staff_ e tutti i volontari in Italia, opera sul campo per salvare qualunque animale si trovi in difficoltà o sia vittima di soprusi e violenze.
Promuove leggi a difesa degli animali** **e vigila, grazie anche al proprio ufficio legale, sulla loro applicazione attraverso segnalazioni e denunce.
Sviluppa campagne di sensibilizzazione e di informazione verso i cittadini sul rispetto degli animali e realizza iniziative rivolte in particolar modo alle scuole per far crescere nei giovani una sensibilità sempre maggiore per il diritto al rispetto di tutti gli animali, attraverso anche la promozione di stili di vita vegani e _animal free_.
Descrizione del lavoro
**SCOPO DELLA POSIZIONE
Il Responsabile del Dipartimento Programmi, in accordo con il Direttore Generale, ha la responsabilità della gestione operativa delle campagne e del programma dei progetti che si iscrivono nell'ambito della mission dell'associazione.
Affinché LAV possa perseguire in modo efficace ed efficiente i suoi fini statutari, il Responsabile del Dipartimento Programmi garantisce lo sviluppo di un programma che valorizzi:
- la diversità dei temi in cui l'associazione interviene;
- le sinergie possibili tra le aree tematiche, la comunicazione, la raccolta fondi e l'ufficio legale;
- il radicamento della strategia LAV sul territorio.
Il Responsabile del Dipartimento Programmi lavora in sinergia con il Responsabile del Dipartimento Comunicazione e con il Responsabile del Dipartimento Raccolta Fondi, rispondendo direttamente al Direttore Generale.
È membro del Comitato Esecutivo di LAV.
**ATTIVITÀ E PRINCIPALI RESPONSABILITÀ DELLA POSIZIONE
- In quanto membro del Comitato Esecutivo, il Responsabile del Dipartimento Programmi:_
- guida e ispira il proprio team coerentemente con lo spirito e con la cultura LAV;
- contribuisce alla definizione delle strategie di LAV, fornendo in particolare la prospettiva legata al Dipartimento Programmi;
- lavora in sinergia con gli altri membri del CE per assicurare la corretta integrazione dei progetti e delle azioni LAV con il resto dell'organizzazione e in particolar modo con il Dipartimento Comunicazione e il Dipartimento Raccolta Fondi;
- informa il Comitato esecutivo circa le attività in corso del dipartimento.
- Come Responsabile di Dipartimento:_
- Il RDP è responsabile dell'intero processo di programmazione interna delle attività delle aree e degli uffici del dipartimento, garantendone i tempi (in accordo con le scadenze istituzionali associative) e coordinando i flussi interni di condivisione e confronto nel merito della programmazione stessa;
- contribuisce al processo di pianificazione pluriennale delle attività, valutandone l'impatto economico e la sostenibilità dei progetti e delle azioni di campaigning;
- attraverso la direzione e la supervisione dei Responsabili delle Aree Tematiche e del Responsabile Sviluppo del Territorio, assicura una gestione corretta e trasparente delle campagne, dei progetti e delle azioni inscritte nel programma dell'associazione secondo il ciclo del Project Management (Plan - Do - Check - Act) e ne valuta l'impatto grazie anche all'identificazione dei principali KPI (Key Performance Indicator);
- supervisiona la gestione delle attività investigative;
- garantisce il funzionamento trasversale e integrato del Dipartimento Programmi con le altre funzioni organizzative.
In particolare assicura:
- il corretto funzionamento delle Aree tematiche a supporto delle Sedi Locali;
- il corretto funzionamento tra le Aree tematiche e gli Uffici Legale e Rapporti Istituzionali, alimentando le possibili sinergie;
- l'attivazione dell'Unità di Emergenza e il suo coordinamento con le altre funzioni organizzative;
- partecipa alla riunione di redazione settimanale concorrendo alla pianificazione delle attività di comunicazione esterna;
- relaziona periodicamente al Consiglio Direttivo sull'andamento delle attività delle aree e sul corretto avanzamento dei programmi associativi.
- Il Responsabile del Dipartimento Programmi inoltre:_
- coordina il proprio team promuovendone comportamenti in linea con i valori associativi e organizzativi e il modello di competenze LAV, incoraggiandone la motivazione e la crescita professionale;
- garantisce lo sviluppo di attività di relazioni internazionali funzionali allo sviluppo del programma dell'associazione.
Qualifiche
- Formazione di livello universitario
- Esperienza di almeno 5 anni nel ruolo maturata all'interno di ONG o altre Organizzazioni non profit
- Dimostrate capacità sul ciclo di gestione dei progetti, sugli strumenti e sui sistemi di gestione dei progetti, incluso il budget
- Ottime capacità di comunicazione, relazionali, di ascolto attivo e di negoziazione
- Capacità di definizione e
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro