Responsabile Tecnico
La risorsa sarà a capo di un team composto in particolare da ingegneri meccanici ma anche elettronici e coinvolta in attività relative alla progettazione allo sviluppo e all'industrializzazione di motori a combustione interna e relativi componenti meccanici e in parte elettronici.
La risorsa dovrà ricercare le migliori soluzioni (fornitori, tecnologie, metodi di disegno, prototipazione rapida e ecc. )
per sviluppare e/o migliorare i prodotti, in relazione alle specifiche (estetiche, tecniche, prestazioni e ecc. )
definite e approvate.
**ATTIVITÀ
- redigere il piano di R&D, facendo anche riferimento alle richieste del marketing, dell'operation, delle qualità e ecc.
;
- gestire le risorse in riferimento a quanto stabilito nel sistema qualità;
- coordinare e/o formare il personale del team;
- disegnare, sviluppare ed eventualmente migliorare i progetti dallo stato prototipale, all'avvio in produzione (industrializzazione del prodotto) fino al mantenimento;
- determinare i test di funzionalità, affidabilità e fidatezza dei componenti;
- progettare ed eventualmente sviluppare i sistemi di collaudo;
- definire i piani di fabbricazione e controllo dei componenti con i fornitori;
- definire e sviluppare i sistemi di montaggio di produzione interna;
- ricercare, omologare i componenti e/o eventualmente le alternative;
- studiare ed eventualmente aggiornarsi in riferimento alle norme di progettazione e omologazione prodotto;
- analizzare i costi e le prestazioni dei componenti;
- definire e parametrizzare le specifiche tecniche di prodotto e le distinte basi;
- relazionarsi con ufficio acquisti per la scelta dei componenti e dei processi;
- effettuare e/o collaborare all'analisi dei guasti di progetto (FMEA) e di processo (PFMEA);
- raggiungere gli obiettivi qualitativi e quantitativi, secondo i piani e i tempi stabiliti;
- sviluppare nuovi brevetti o collaborare all'aumento del numero di brevetti;
**REQUISITI
- laurea ingegneria meccanica o equivalente;
- buona conoscenza della lingua inglese (B2 o superiore);
- esperienza di almeno 10 anni nell'area di sviluppo del prodotto;
- esperienza di almeno 5 anni nella gestione di un team di lavoro di ricerca e sviluppo preferibilmente del settore dei motori a combustione interna due tempi;
- conoscenza delle tecnologie di assemblaggio;
- conoscenza programmi Catia W5 (principale) e Solid Works (secondario);
- buona conoscenza degli strumenti di verifica e calcolo;
- ottima conoscenza del funzionamento dei motori due tempi;
- ottima conoscenza del parco fornitori, relativi piani di fabbricazione e controllo in riferimento ai componenti meccanici previsti sui motori a due tempi per mercati di nicchia/piccole serie;
- problem solving, pensiero critico, precisione e attenzione per i dettagli, resilienza, creatività, gestione del personale, autonomia, intraprendenza, pianificazione;
- disponibilità a trasferte di brevi periodi in Italia ed all'estero
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo determinato
Stipendio: a partire da €2. 000, 00 al mese
Benefit:
- Cellulare aziendale
- Formazione professionale
- Parcheggio libero
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì
Retribuzione supplementare:
- Bonus
- Premio di produzione
Considerazioni sul COVID-19:
Si
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro