Responsabile Ufficio Partenariati Strategici – Cnap_6_25
Responsabile Ufficio Partenariati Strategici - CNAP_6_25 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE DI N. 1 "RESPONSABILE UFFICIO PARTENARIATI STRATEGICI" A SUPPORTO DELLE ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO DEL CENTRO NAZIONALE ANTI-PANDEMICO (CNAP) – SCADENZA 03. 03. 2025 DETERMINA Art.
1 (Posizione) 1) È indetto un avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio orale, per l'assunzione di n. 1 "Responsabile Ufficio Partenariati Strategici", il/la quale:
Supporterà il Direttore scientifico nella cura delle relazioni con le organizzazioni pubbliche e private, implementando piani per attrarre finanziamenti esterni e negoziando accordi di collaborazione nel rispetto delle finalità istituzionali della Fondazione; Supporterà il Direttore Scientifico nell'identificazione, valutazione ed esecuzione di nuovi accordi che sostengano la strategia scientifica. Art.
2 (dettagli contrattuali) La risorsa sarà assunta con un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (scadenza 31/12/2026), con qualifica di Quadro – CCNL industria chimica, chimico-farmaceutica.
La sede di lavoro è Siena. La retribuzione sarà calcolata in conformità a quanto disposto dal CCNL e nel rispetto delle Tabelle Standard di Costi Unitari. Art.
3 (requisiti minimi per l'ammissione) 1) Per l'ammissione alla procedura di selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
A) REQUISITI GENERALI Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea; Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici; Non aver riportato condanne penali; Avere un'età non inferiore ai diciotto anni. Insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità; Possesso di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni. B) REQUISITI SPECIFICI Laurea magistrale in discipline scientifiche; Esperienza di almeno 3 anni nel settore sanitario, farmaceutico e della ricerca; Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di alleanze strategiche. Art.
4 (requisiti preferenziali) Dottorato di ricerca in discipline scientifiche; Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di progetti finanziati; Inglese fluente. Art.
5 (presentazione delle domande di lavoro - termini e modalità) 1) La domanda di lavoro dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica entro le ore 24:00 del 03. 03. 2025.
2) I soggetti interessati possono presentare la propria domanda producendo:
una copia del curriculum vitae; una lettera di presentazione motivazionale; una copia del documento di identità in corso di validità. Art.
6 (irricevibilità delle domande e cause di esclusione) 1) Non sono prese in considerazione le domande presentate con modalità differenti da quelle indicate.
Art.
7 (Modalità di valutazione e Commissione di valutazione) 1) Il reclutamento avviene attraverso procedure selettive comparative.
Art.
8 (esito della selezione) 1) Al termine delle attività di valutazione, la Commissione stila una graduatoria dei candidati.
Art. 9 (comunicazioni) Ogni comunicazione sarà effettuata attraverso il sito della Fondazione Biotecnopolo di Siena.
Art. 10 (Trattamento dei dati personali) I dati e le informazioni relative ai candidati sono trattati nel rispetto della normativa vigente.
Art. 11 (Disposizioni generali) 1) Si prevede l'applicazione del D. Lgs n. 198 del 11 aprile 2006 per la pari opportunità fra uomini e donne.
#J-18808-Ljbffr
Diventa il primo a rispondere a un'offerta di lavoro!
-
Perché cercare un lavoro con PostiVacanti.it?
Ogni giorno nuove offerte di lavoro È possibile scegliere tra un'ampia gamma di lavori: il nostro obiettivo è quello di offrire la più ampia selezione possibile Ricevi nuove offerte via e-mail Essere i primi a rispondere alle nuove offerte di lavoro Tutte le offerte di lavoro in un unico posto (da datori di lavoro, agenzie e altri portali) Tutti i servizi per le persone in cerca di lavoro sono gratuiti Vi aiuteremo a trovare un nuovo lavoro